Sono interessato a:
Attualità
Maggiore autonomia per risolvere il caro-energia

Ancora una volta la bolletta elettrica tornerà a salire. Si parla di aumenti anche del 18%. Preoccupazione delle imprese. Il presidente Corrarati: “In regione le risorse ci sono. Serve più autonomia nel settore per sottrarci alle continue oscillazioni e garantire stabilità” 

 

08.01.2025
3 min
Attualità
Traffico a Bolzano, il mondo economico non può attendere 30 anni

CNA interviene dopo la pubblicazione del bando di gara per la concessione dell’A22. Il presidente Corrarati: “Bene l’attenzione ai territori, ma manca una visione per la città capoluogo che non può attendere l’opera faraonica dell’interramento dell’autostrada”. Serve la variante.

04.01.2025
3 min
Meccatronici
Dal 1° febbraio 2025 certificazione SERMI

Con l'introduzione della certificazione SERMI, dal 1° febbraio 2025, gli autoriparatori italiani non potranno più effettuare diagnosi, riparazioni od interventi sui componenti legati alla sicurezza del mezzo atte a prevenire il furto del veicolo ed alla sua localizzazione senza essere certificati. 

03.01.2025
Costruzioni
Dal 2025 nuove regole per la gestione dei rifiuti da demolizioni

Le imprese edili quando eseguono lavori presso i propri clienti sono considerate produttrici dei rifiuti generati da demolizioni e/o costruzioni e a partire dallo scorso dicembre sono tenute all’iscrizione semplificata alla categoria 2-bis dell’Albo nazionale gestori ambientali.

02.01.2025
Attualità
Le Pmi restino centrali nelle politiche locali e nazionali

In vista del nuovo anno l’associazione di categoria si augura che si ricominci dalle piccole e medie imprese. Il presidente Corrarati: “Bene a livello nazionale l’ok al disegno di legge per le Pmi. A livello locale ci auguriamo che il 2025 sia l’anno del ripristino del fondo di rotazione e dell’introduzione dei contributi sugli interessi”

30.12.2024
3 min
Comunicazione e Terziario Avanzato
Web Tax: accolta la nostra richiesta, salvaguardate le piccole imprese

“Esprimiamo soddisfazione per il passo indietro del Governo sulla cosiddetta Web Tax, che ritorna al precedente regime”, così il gruppo CNA Comunicazione e Terziario avanzato.

23.12.2024
2 min
In arrivo i 320 milioni per l’autoproduzione di energia delle Pmi

Bene la riserva del 40% delle risorse in favore delle micro e piccole aziende. Le nostre imprese possono contare sullo sportello CNA Power. Soglia minima di investimento: 30 mila euro.

23.12.2024
2 MIN
Benessere e Sanità
Torna la campagna per la legalità di CNA Benessere e Sanità

Obiettivo: mettere in luce gli aspetti positivi del lavoro regolare. Chi lavora nella legalità protegge la salute dei cittadini offrendo servizi sicuri e di qualità, tutela i propri lavoratori, sostiene l’economia del Paese e lo sviluppo delle imprese.

19.12.2024
2 min
Attualità
Altri 2 milioni di euro per gli investimenti delle piccole imprese

La decisione presa questa settimana dalla giunta provinciale. CNA: “Un importante sostegno all'economia del territorio”.

18.12.2024
3 min
Impresa Donna
Imprenditrici in rete, successo per il Business Speed Date di CNA Impresa Donna

Oltre 30 donne si sono date appuntamento in Camera di Commercio per presentare la propria attività imprenditoriale e attivare un virtuoso networking

12.12.2024
2 min
Attualità
CNA incontra Fiera Bolzano: focus su nuovi linguaggi e nuove sfide

L’associazione di categoria ha ospitato la presidente Ladurner e il direttore Mur per un confronto costruttivo sul rapporto tra imprenditoria e ente fieristico. Al centro il tema dei giovani 

11.12.2024
2 min
Attualità
Assicurazione per rischi catastrofali: obbligo rinviato a marzo 2025

Slitta di tre mesi il termine per l'obbligo per le aziende di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali

11.12.2024
2 min
“Il tuo Talento, il tuo Domani”. Il format di CNA Giovani Imprenditori per orientare gli studenti debutta alla scuola media “Alfieri”

“Il tuo Talento, il tuo Domani” è il format nato in seno a CNA Giovani Imprenditori Alto Adige per accompagnare i giovani delle scuole medie e superiori nella scelta del percorso scolastico e lavorativo più adatto a valorizzare le qualità intrinseche di ogni studente.

10.12.2024
3 min
Nuovo sistema tracciabilità rifiuti RENTRI, Formulari FIR e registri di carico e scarico - Due webinar gratuiti

Il RENTRI è il nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti in Italia, gestito direttamente dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con l'obiettivo di raccogliere e monitorare i dati ambientali. Disponibili due webinar gratuiti.

05.12.2024
5 min
Installazione e Impianti
Gli studenti incontrano le imprese CNA. Eventi alla "Marconi" di Merano e al "Galilei" di Bolzano

Due appuntamenti questa settimana di CNA nelle scuole altoatesine. Il format “Scuola-Azienda” ha fatto tappa presso la Scuola Professionale Artigianato Industria e Commercio “G. Marconi” di Merano e presso l'istituto “Galilei” di Bolzano.

03.12.2024
2 min
Attualità
Premio Cambiamenti: la startup bolzanina Plantvoice vince la semifinale Nord-est

Menzione anche per GeniAi. La vicedirettrice Palanga: “Il concorso CNA rappresenta una finestra esclusiva sull’innovazione. Con soddisfazione portiamo quest’anno in finale a Roma una neo-impresa dell’Alto Adige”. La prima classificata si aggiudicherà 20 mila euro. 

02.12.2024
3 min