
Rifiuti, corsi gratuiti per utilizzare il RENTRI - Dal 15 giugno al 14 agosto devono iscriversi al Registro le aziende tra 11 e 50 dipendenti
Dal 15 giugno ed entro il 14 agosto 2025 scatta l’obbligo di iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) - con il pagamento dell'iscrizione annuale - per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50.
Chi è obbligato?
Le aziende industriali e artigianali hanno l'obbligo di iscrizione se producono sia rifiuti pericolosi sia rifiuti non pericolosi. Con l’iscrizione al RENTRI, la tenuta del registro rifiuti diventa digitale, sostituendo completamente il cartaceo.
Chi è esentato?
Imprese, a prescindere dal numero di dipendenti, produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi:
nell'ambito delle attività agricole, agro-industriali e della silvicoltura;
dalle attività di costruzione e demolizione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo;
nell'ambito delle attività commerciali;
nell'ambito delle attività di servizio;
da attività sanitarie;
veicoli fuori uso
Corsi gratuiti
A partire dal 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. L'iniziativa, rivolta alle imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI, è organizzata dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere.
Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.
La partecipazione agli eventi è completamente gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati. I webinar si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025 e avranno una durata indicativa di 60 minuti. Si precisa che non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.
Di seguito il calendario e gli argomenti dei webinar:
1. Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione e risposte a quesiti frequenti raccolti dal servizio di assistenza
• Lunedì 30 giugno 2025, ore 11:00
• Mercoledì 9 luglio 2025, ore 11:00
2. Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR
• Mercoledì 2 luglio 2025, ore 11:00
• Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00
Sul sito istituzionale RENTRI https://www.rentri.gov.it/it sono disponibili gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online. Il link per la registrazione sarà disponibile una settimana prima della data di ciascun evento. CLICCA QUI.
Per informazioni o per assistenza nell'iscrizione o registrazione gratuita al RENTRI:
Felice Espro - Tel. 0471 546731 - E-mail espro@shv.cnabz.com