Comunicazione e Terziario Avanzato

CNA Comunicazione e Terziario Avanzato in Italia e in Alto Adige rappresenta e raggruppa diversi mestieri: stampa tradizionale, stampa digitale, cartotecnica, copisteria, studi pubblicitari, informatica, progettazione tecnica, social media, grafica, editoria, fotografia. Riuniamo tutte le diverse figure professionali di questo comparto, perseguendo la convergenza delle iniziative politico-sindacali delle diverse professionalità rappresentative nella filiera del sistema comunicazione a seguito delle dinamiche dell’economia, dei processi produttivi e del mercato, avvenute all’interno di un comparto nel quale le nuove tecnologie rendono i confini delle professioni rappresentate sempre più labili. La collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano ha permesso di riscrivere le basi e le competenze del profilo professionale adatto a tutti i mestieri che compongono il comparto. 

Mestieri rappresentati

Comunicazione e Stampa

Digitale

Fotografia

Editoria

Downloads

Grafica/Design/Tipografia

I prodotti grafici e di design sono parte integrante della nostra vita quotidiana: giornali, manifesti, pubblicità e articoli di ogni genere.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Andrea Cappello (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Comunicazione e Stampa)

Patrizia Balzamà (Presidente CNA Alto Adige Südtirol  Digitale)

Stefania Gander (Portavoce CNA Alto Adige Südtirol  Editoria) 

Direttivo Comunicazione e Stampa

Andrea Cappello, Stefania Gander, Anna Brando, Marco Andolfatto, Sebastiano Trapella

 

Direttivo Digitale

Patrizia Balzamà, Mauro Faggionato, Nick Preda, Davide Baio

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Lights On, artigianato e volontariato insieme per accendere sorrisi

Andata in scena a Castel Mareccio la serata del progetto promosso da CNA Giovani Imprenditori in collaborazione con LuceMia. Vincente il connubio tra economia e sociale. La landing page dove poter prenotare i servizi rimarrà attiva ancora fino al 14 novembre sul sito di CNA Alto Adige Südtirol.

07.11.2025
4 min
Mostra di più
“Economia della notte", le proposte CNA: interlocutore unico, orari coordinati e calendario degli eventi condiviso

Le proposte delle imprese di CNA specializzate in comunicazione ed eventi, pronte a collaborare con il Comune di Bolzano per la realizzazione del progetto

06.11.2025
3 min
Mostra di più
Foglio di servizio elettronico Ncc auto, la Corte Costituzionale impone di riscrivere il decreto

Karl Aichner (Cna Ncc Auto Alto Adige Südtirol): “Confermata la competenza delle Regioni, la Provincia di Bolzano si attivi per regolamentare il settore”.

05.11.2025
4 min
Mostra di più
Costruzioni
Decreto legge sicurezza, ecco le novità: premi Inail, badge digitale nei cantieri e sanzioni patente a crediti

Nella Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre 2025 è stato pubblicato il Decreto-Legge 31 ottobre 2025, n. 159, recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Ecco le principali novità.

04.11.2025
5 min
Mostra di più
Bilancio provinciale, occorre ridurre le spese e aumentare gli investimenti

Cantisani (CNA Alto Adige Südtirol): “Chiediamo un impegno politico per liberare nell’arco della legislatura il 5% delle risorse, pari a 400 milioni, destinandolo a progetti per sviluppo e competitività a sostegno delle piccole e medie imprese”.

04.11.2025
3 min
Mostra di più
Contributi per la digitalizzazione delle PMI: l'11 novembre il webinar CNA

Incontro on-line previsto per Martedì 11 ottobre alle 17,30 per illustrare come ottenere i contributi

31.10.2025
1 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Cinema e Audiovisivo

Installazioni e Impianti