Comunicazione e Terziario Avanzato

CNA Comunicazione e Terziario Avanzato in Italia e in Alto Adige rappresenta e raggruppa diversi mestieri: stampa tradizionale, stampa digitale, cartotecnica, copisteria, studi pubblicitari, informatica, progettazione tecnica, social media, grafica, editoria, fotografia. Riuniamo tutte le diverse figure professionali di questo comparto, perseguendo la convergenza delle iniziative politico-sindacali delle diverse professionalità rappresentative nella filiera del sistema comunicazione a seguito delle dinamiche dell’economia, dei processi produttivi e del mercato, avvenute all’interno di un comparto nel quale le nuove tecnologie rendono i confini delle professioni rappresentate sempre più labili. La collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano ha permesso di riscrivere le basi e le competenze del profilo professionale adatto a tutti i mestieri che compongono il comparto. 

Mestieri rappresentati

Comunicazione e Stampa

Digitale

Fotografia

Editoria

Downloads

Grafica/Design/Tipografia

I prodotti grafici e di design sono parte integrante della nostra vita quotidiana: giornali, manifesti, pubblicità e articoli di ogni genere.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Andrea Cappello (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Comunicazione e Stampa)

Patrizia Balzamà (Presidente CNA Alto Adige Südtirol  Digitale)

Stefania Gander (Portavoce CNA Alto Adige Südtirol  Editoria) 

Direttivo Comunicazione e Stampa

Andrea Cappello, Stefania Gander, Anna Brando, Marco Andolfatto, Sebastiano Trapella

 

Direttivo Digitale

Patrizia Balzamà, Mauro Faggionato, Nick Preda, Davide Baio

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Polizze danni catastrofali, chiariti gli obblighi per le micro e piccole imprese anche artigianali

L'ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) ha pubblicato numerose FAQ che rispondono ai diversi quesiti posti dalle imprese, in particole quelle micro e piccole dell’artigianato, in merito alle polizze obbligatorie per i danni da eventi catastrofali.

26.03.2025
5 min
Mostra di più
Attualità
CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese

Messe a terra contribuirebbero a ridurre da 313 a 263 ore l’anno il tempo dedicato alle pratiche burocratiche con un risparmio netto di quasi 1.500 euro a impresa e un taglio da 7 miliardi di costi della burocrazia. Tra le richieste: la semplificazione per l’installazione delle insegne e l’abolizione dell’obbligo di comunicazione per le imprese che ricevono sovvenzioni

21.03.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Turismo, business e mobilità sostenibile: partnership tra Four Points by Sheraton, Cooperativa Radio Taxi e CNA Taxi

Sinergia sostenuta anche dall’Azienda di Soggiorno e Turismo

20.03.2025
3 min
Mostra di più
Comunicazione e Terziario Avanzato
Stefania Gander confermata alla guida di CNA Editoria

Stefania Gander (Gander Books) è stata confermata presidente di CNA Editoria Alto Adige. Nel direttivo sono stati designati Pinuccia Di Gesaro e Claudio Calabrese (Praxis Edizioni). 

18.03.2025
2 min
Mostra di più
Giovani Imprenditori
Luca Busolini alla guida dei Giovani Imprenditori di CNA

32 anni, pavimentista, cresciuto a pan e artigianato nell’azienda di famiglia, ha tra gli obiettivi quello di trasmettere la passione per il suo mestiere alle generazioni più giovani alle prese con la scelta sul proprio futuro. Il presidente Luca Busolini sarà affiancato dal direttivo composto dai vicepresidenti Greta Ballerini, Fabio Cappello e Francesco Giuliano, da Sarah Frigati e da Giulia Sarzo. 

12.03.2025
2 min
Mostra di più
Entro il 31 marzo 2025 le imprese dovranno stipulare polizze per danni da eventi catastrofali. CNA attiva una convenzione

Per fare fronte alla difficoltà di destinare risorse pubbliche sufficienti a risarcire le imprese danneggiate da fenomeni atmosferici eccezionali, il Governo ha introdotto l’obbligo a carico delle imprese di dotarsi di polizze assicurative apposite entro il 31 marzo 2025.

11.03.2025
3 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Cinema e Audiovisivo

Installazioni e Impianti