Costruzioni

CNA Costruzioni opera per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi delle imprese di costruzione di Bolzano e dell'intera provincia, con particolare attenzione alla salvaguardia delle specificità delle piccole e medie imprese. Agiamo come gruppo di interesse per la continua sensibilizzazione dei decisori politi sulle problematiche e sulle opportunità di più stretta attualità per il comparto e, nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo continui rapporti con le altre sigle datoriali e con i sindacati dei lavoratori per l'elaborazione di norme contrattuali territoriali che hanno diretta ricaduta su tutte le imprese e tutti lavoratori del territorio. Siamo presenti all'interno degli organi di governo della Cassa Edile e del Comitato Paritetico Edile della Provincia di Bolzano e contribuiamo in tal modo alla crescita di tutto il settore.

Mestieri rappresentati

Grandi opere

Specializzazioni edili

Materiali da costruzione

Imprese di pulizia

Downloads

Listini prezzi delle opere edili

Gli elenchi informativi dei prezzi, sono periodicamente aggiornati dalla Camera di Commercio di Bolzano, da CNA Alto Adige-Südtirol, Lvh.Apa Confartigianato imprese, Confindustria Alto Adige, HDS Unione commercio turismo e servizi Alto Adige, dal Comitato interdisciplinare degli ordini tecnici e dei collegi, dal Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano in cooperazione con la Provincia Autonoma di Bolzano.

I listini dei prezzi informativi sono utilizzati per l’elaborazione di preventivi di spesa da parte dei liberi professionisti e delle imprese del settore edile nonché da parte dei privati e degli enti che intendono conferire incarichi per l’esecuzione di opere edili

CAM - Criteri Ambientali Minimi

Il 22 dicembre 2022 è entrata in vigore la nuova versione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli edifici, a cui fare riferimento nella partecipazione alle gare d'appalto, per la scelta di materiali e tecniche ecosostenibili. 

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Rudi Gabrieli (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Unione Costruzioni)

Rudi Gabrieli (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Edilizia)

 

 

Direttivo Edilizia

Aiello Nello, Bin Mauro, Bovolon Ezio, Gabrieli Rudi, Kettmaier Tiziano, Lazzarini Maurizio, Leonardi Guido, Rizza Francesco

 

Direttivo Pulizie

Falcone Gianluca, Kumrija Dashuri, Magrin Monica, Negi Shabani

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Letizia Lazzaro

Tel. 0471 546712 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Le aspettative delle imprese per il 2026: rispondi al questionario CNA

La CNA ha predisposto un breve questionario finalizzato a raccogliere le opinioni di artigiani, imprenditori e professionisti al fine di potere dare un contributo utile a indirizzare al meglio l'azione del decisore politico nel 2026. Dai il tuo contributo rispondendo all'indagine.

27.11.2025
2 min
Mostra di più
Dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 devono iscriversi al RENTRI le aziende fino a 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi - AFFIDATI A CNA

Dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 devono iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei rifiuti) le aziende con dipendenti inferiori o uguali a 10 che producono rifiuti pericolosi. Dal momento dell'iscrizione al RENTRI, parte la gestione digitale del registro di carico/scarico e dei FIR. Affidati a CNA!

27.11.2025
5 min
Mostra di più
Installazione e Impianti
Accesso alla ZTL di Bolzano per gli artigiani che devono effettuare interventi. Attivo il portale online del Comune

Per i veicoli con peso complessivo non superiore alle 3,5 t di proprietà o in uso di aziende artigiane, che devono effettuare nella ZTL interventi di carattere urgente, deve essere inviata al Comando di Polizia Municipale una comunicazione in sanatoria entro le 72 ore successive all’intervento. Da alcune settimane è possibile fare la comunicazione attraverso il portale ZTL del Comune di Bolzano al quale si accede tramite SPID.

26.11.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Consegna delle merci in centro, CNA ripropone la creazione di un hub per il ritiro dei pacchi a ridosso della ZTL

Siviero (CNA FIta): “Ex Dogane in via Renon o locali comunali in piazza Domenicani sarebbero i luoghi ideali. Confronto in atto con l’assessora Ramoser per verificare le proposte”

26.11.2025
5 min
Mostra di più
Furti nei cantieri, incontro con il questore Ferrari: l'importanza della collaborazione tra Polizia di Stato e imprese

Per arginare il fenomeno occorrono denunce e segnalazioni rapide alle Forze dell’Ordine e nuove soluzioni tecnologiche.

25.11.2025
3 min
Mostra di più
Innovazione, piccole imprese e territorio: CNA accelera sul futuro

Grazie anche al nuovo ufficio all’interno del NOI Techpark accompagniamo le aziende in questo percorso di crescita. Al via la nuova edizione del Premio Cambiamenti

21.11.2025
2 min
Mostra di più

Altri mestieri

Trasporti

Installazioni e Impianti

Servizi alla comunità