Costruzioni

CNA Costruzioni opera per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi delle imprese di costruzione di Bolzano e dell'intera provincia, con particolare attenzione alla salvaguardia delle specificità delle piccole e medie imprese. Agiamo come gruppo di interesse per la continua sensibilizzazione dei decisori politi sulle problematiche e sulle opportunità di più stretta attualità per il comparto e, nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo continui rapporti con le altre sigle datoriali e con i sindacati dei lavoratori per l'elaborazione di norme contrattuali territoriali che hanno diretta ricaduta su tutte le imprese e tutti lavoratori del territorio. Siamo presenti all'interno degli organi di governo della Cassa Edile e del Comitato Paritetico Edile della Provincia di Bolzano e contribuiamo in tal modo alla crescita di tutto il settore.

Mestieri rappresentati

Grandi opere

Specializzazioni edili

Materiali da costruzione

Imprese di pulizia

Downloads

Listini prezzi delle opere edili

Gli elenchi informativi dei prezzi, sono periodicamente aggiornati dalla Camera di Commercio di Bolzano, da CNA Alto Adige-Südtirol, Lvh.Apa Confartigianato imprese, Confindustria Alto Adige, HDS Unione commercio turismo e servizi Alto Adige, dal Comitato interdisciplinare degli ordini tecnici e dei collegi, dal Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano in cooperazione con la Provincia Autonoma di Bolzano.

I listini dei prezzi informativi sono utilizzati per l’elaborazione di preventivi di spesa da parte dei liberi professionisti e delle imprese del settore edile nonché da parte dei privati e degli enti che intendono conferire incarichi per l’esecuzione di opere edili

CAM - Criteri Ambientali Minimi

Il 22 dicembre 2022 è entrata in vigore la nuova versione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli edifici, a cui fare riferimento nella partecipazione alle gare d'appalto, per la scelta di materiali e tecniche ecosostenibili. 

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Rudi Gabrieli (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Unione Costruzioni)

Rudi Gabrieli (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Edilizia)

 

 

Direttivo Edilizia

Aiello Nello, Bin Mauro, Bovolon Ezio, Gabrieli Rudi, Kettmaier Tiziano, Lazzarini Maurizio, Leonardi Guido, Rizza Francesco

 

Direttivo Pulizie

Falcone Gianluca, Kumrija Dashuri, Magrin Monica, Negi Shabani

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Letizia Lazzaro

Tel. 0471 546712 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Innovazione, piccole imprese e territorio: CNA accelera sul futuro

Grazie anche al nuovo ufficio all’interno del NOI Techpark accompagniamo le aziende in questo percorso di crescita. Al via la nuova edizione del Premio Cambiamenti

21.11.2025
2 min
Mostra di più
Smaltimento dei rifiuti: confronto tra imprese di pulizie, Comune e Seab per migliorare il decoro e la pulizia del capoluogo

Sindaco e assessore: “Riscontrate criticità, con l’informazione vogliamo prevenire degrado e sanzioni”. Il presidente della categoria Gianluca Falcone: “Collaboriamo”.

20.11.2025
Mostra di più
Presidenti o amministratori di società: entro il 31/12/2025 obbligatoria la PEC

Dal 31/10/2025 è obbligatorio comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) non solo per le società e per le imprese individuali, ma anche per le persone che assumono nelle società di capitali le cariche di amministratore unico, amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione.

20.11.2025
1 min
Mostra di più
Rinnovata la convenzione per i soci CNA: abbonamenti al quotidiano Alto Adige a tariffe scontate

Anche per l'anno 2025-2026 CNA Alto Adige Südtirol ha rinnovato la convenzione che consente ai soci di acquistare gli abbonmamenti al quotidiano “Alto Adige” con uno sconto del 10% per i rinnovi e per i nuovi abbonamenti.

19.11.2025
2 min
Mostra di più
Partecipa al Business Speed Date di CNA Impresa Donna mercoledì 10 dicembre alla Camera di Commercio di Bolzano

CNA Impresa Donna Alto Adige Südtirol organizza un Business Speed date Christmas Edition, in programma mercoledì 10 dicembre 2025 alla Camera di Commercio di Bolzano. 

14.11.2025
1 min
Mostra di più
Brevetti+: il 20 novembre l’apertura dello sportello per chiedere i contributi

Il bando Brevetti+ 2025, l’agevolazione che sostiene lo sviluppo di una strategia brevettuale e supporta la capacità competitiva di micro, piccole e medie imprese attraverso incentivi, si aprirà il prossimo 20 novembre.

13.11.2025
Mostra di più

Altri mestieri

Trasporti

Installazioni e Impianti

Servizi alla comunità