Cinema e Audiovisivo

CNA Cinema e Audiovisivo nasce come progetto speciale di CNA per rappresentare, con una visione di insieme, tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival. Valorizziamo le filiere territoriali in un contesto regionale in cui esiste una vera e propria “industria del cinema”: il cinema, il documentario, le fiction, portano prestigio e visibilità all’area che le produce e ai luoghi che ne fanno da scenario.

Downloads

Polizza Unipol-CNA per i set cinematografici

Per informazioni sulle filiali Unipol coinvolte in Alto Adige e Trentino contattaci:

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva (Distribuzione - Importazione Film e Telefilm; Doppiaggio; Produzione Cinematografica, Televisiva e Cartoni animati (escluso il personale addetto alle troupes delle produzioni cinematografiche); Sviluppo e stampa; Teatri di posa.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

Il presente CCNL è stato sottoscritto in data 28 novembre 2022 dalle Organizzazioni datoriali CNA Cinema e Audiovisivo, Confartigianato Imprese, Casartigiani e Claai e le Organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

Il codice Unico CNEL assegnato al CCNL in questione è G132.

I rappresentanti delle imprese

Portavoce

 

Gianluca Lazzaroni

 

   

Il tuo riferimento in CNA-SHV:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Trasporti FITA
CNA: "Il Tunnel di base del Brennero non faccia perdere di vista l'adeguamento dell'autostrada"

CNA Fita Alto Adige Südtirol ritiene che la cerimonia per l’abbattimento transfrontaliero del diaframma del cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero sia una tappa fondamentale verso il completamento dell'opera ma non si può trascurare l'adeguamento dell'autostrada, ancora priva di concessione.

18.09.2025
4 min
Mostra di più
Installazione e Impianti
Edifici digitali, il Ministero accoglie le richieste di CNA Installazione Impianti

CNA esprime soddisfazione sul decreto del Mimit che riguarda gli edifici digitali. Il provvedimento ha recepito alcune delle proposte di modifica presentate da CNA Installazione Impianti per rimuovere una serie di criticità nel regolamento in vigore dal 2022.

18.09.2025
2 min
Mostra di più
Digital Spritz: i professionisti di CNA Digitale sosterranno l’upgrade delle PMI

Un successo il primo “Digital Spritz”. Il vicepresidente della Provincia, Marco Galateo, ha illustrato le misure adottate o prossime all’approvazione a sostegno delle micro e piccole imprese.

 

15.09.2025
Mostra di più
CNA DAY 2025: l’associazione lancia la proposta delle “Vie dell’artigianato” a Bolzano

Dal palco della terza edizione del CNA DAY in piazza Matteotti parte il progetto di riqualificazione dei quartieri a rischio di desertificazione economica. Si punta sull’impiego agevolato di locali chiusi per realizzare le “Vie dell’Artigianato” nei quartieri di Bolzano al posto di negozi sfitti e vetrine vuote.

15.09.2025
5 min
Mostra di più
Osservatorio Fisco CNA, Bolzano e Trento le città con minor pressione fiscale. Servono circa 170 giorni di lavoro per pagare le tasse

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024, scesa al 52,3% dal 52,8%del 2023 e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della CNA “Comune che vai fisco che trovi”. Bolzano è la città in cui la pressione fiscale è più bassa.

11.09.2025
5 min
Mostra di più
Targa di prova: nuove regole per le imprese

Sono arrivati aggiornamenti significativi relativi al regolamento per l'autorizzazione alla circolazione di prova, meglio conosciuta come "targa di prova"; queste modifiche mirano a rendere più chiare le regole d'uso, a rafforzare i controlli e a prevenire abusi. 

10.09.2025
4 min
Mostra di più

Altri mestieri

Federmoda

Benessere & Sanità

Comunicazione e Terziario avanzato