Cinema e Audiovisivo

CNA Cinema e Audiovisivo nasce come progetto speciale di CNA per rappresentare, con una visione di insieme, tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival. Valorizziamo le filiere territoriali in un contesto regionale in cui esiste una vera e propria “industria del cinema”: il cinema, il documentario, le fiction, portano prestigio e visibilità all’area che le produce e ai luoghi che ne fanno da scenario.

Downloads

Polizza Unipol-CNA per i set cinematografici

Per informazioni sulle filiali Unipol coinvolte in Alto Adige e Trentino contattaci:

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva (Distribuzione - Importazione Film e Telefilm; Doppiaggio; Produzione Cinematografica, Televisiva e Cartoni animati (escluso il personale addetto alle troupes delle produzioni cinematografiche); Sviluppo e stampa; Teatri di posa.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

Il presente CCNL è stato sottoscritto in data 28 novembre 2022 dalle Organizzazioni datoriali CNA Cinema e Audiovisivo, Confartigianato Imprese, Casartigiani e Claai e le Organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

Il codice Unico CNEL assegnato al CCNL in questione è G132.

I rappresentanti delle imprese

Portavoce

 

Gianluca Lazzaroni

 

   

Il tuo riferimento in CNA-SHV:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Polizze danni catastrofali, l'obbligo per le micro e piccole imprese slitta al 1° gennaio 2026

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che proroga ‘obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Per le micro e piccole imprese il termine slitta al 1° gennaio 2026.

31.03.2025
5 min
Mostra di più
Trasporti FITA
CNA Fita, Siviero presidente e Galvan vice. Barchetti alla guida del mestiere Trasporto merci

Mirko Siviero è il nuovo presidente di CNA Fita Alto Adige, che raggruppa Trasporto Merci e Trasporto persone. Al suo fianco  il vicepresidente Juri Galvan, il rappresentante di CNA Trasporto Merci, Marco Barchetti, quello di CNA Taxi, Claudio Dal Gobbo, e il referente di CNA Ncc Auto, Karl Aichner.

27.03.2025
2 min
Mostra di più
Attualità
CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese

Messe a terra contribuirebbero a ridurre da 313 a 263 ore l’anno il tempo dedicato alle pratiche burocratiche con un risparmio netto di quasi 1.500 euro a impresa e un taglio da 7 miliardi di costi della burocrazia. Tra le richieste: la semplificazione per l’installazione delle insegne e l’abolizione dell’obbligo di comunicazione per le imprese che ricevono sovvenzioni

21.03.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Turismo, business e mobilità sostenibile: partnership tra Four Points by Sheraton, Cooperativa Radio Taxi e CNA Taxi

Sinergia sostenuta anche dall’Azienda di Soggiorno e Turismo

20.03.2025
3 min
Mostra di più
Comunicazione e Terziario Avanzato
Stefania Gander confermata alla guida di CNA Editoria

Stefania Gander (Gander Books) è stata confermata presidente di CNA Editoria Alto Adige. Nel direttivo sono stati designati Pinuccia Di Gesaro e Claudio Calabrese (Praxis Edizioni). 

18.03.2025
2 min
Mostra di più
Giovani Imprenditori
Luca Busolini alla guida dei Giovani Imprenditori di CNA

32 anni, pavimentista, cresciuto a pan e artigianato nell’azienda di famiglia, ha tra gli obiettivi quello di trasmettere la passione per il suo mestiere alle generazioni più giovani alle prese con la scelta sul proprio futuro. Il presidente Luca Busolini sarà affiancato dal direttivo composto dai vicepresidenti Greta Ballerini, Fabio Cappello e Francesco Giuliano, da Sarah Frigati e da Giulia Sarzo. 

12.03.2025
2 min
Mostra di più

Altri mestieri

Federmoda

Benessere & Sanità

Comunicazione e Terziario avanzato