Cinema e Audiovisivo

CNA Cinema e Audiovisivo nasce come progetto speciale di CNA per rappresentare, con una visione di insieme, tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival. Valorizziamo le filiere territoriali in un contesto regionale in cui esiste una vera e propria “industria del cinema”: il cinema, il documentario, le fiction, portano prestigio e visibilità all’area che le produce e ai luoghi che ne fanno da scenario.

Downloads

Polizza Unipol-CNA per i set cinematografici

Per informazioni sulle filiali Unipol coinvolte in Alto Adige e Trentino contattaci:

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva (Distribuzione - Importazione Film e Telefilm; Doppiaggio; Produzione Cinematografica, Televisiva e Cartoni animati (escluso il personale addetto alle troupes delle produzioni cinematografiche); Sviluppo e stampa; Teatri di posa.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

Il presente CCNL è stato sottoscritto in data 28 novembre 2022 dalle Organizzazioni datoriali CNA Cinema e Audiovisivo, Confartigianato Imprese, Casartigiani e Claai e le Organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

Il codice Unico CNEL assegnato al CCNL in questione è G132.

I rappresentanti delle imprese

Portavoce

 

Gianluca Lazzaroni

 

   

Il tuo riferimento in CNA-SHV:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Innovazione, piccole imprese e territorio: CNA accelera sul futuro

Grazie anche al nuovo ufficio all’interno del NOI Techpark accompagniamo le aziende in questo percorso di crescita. Al via la nuova edizione del Premio Cambiamenti

21.11.2025
2 min
Mostra di più
Smaltimento dei rifiuti: confronto tra imprese di pulizie, Comune e Seab per migliorare il decoro e la pulizia del capoluogo

Sindaco e assessore: “Riscontrate criticità, con l’informazione vogliamo prevenire degrado e sanzioni”. Il presidente della categoria Gianluca Falcone: “Collaboriamo”.

20.11.2025
Mostra di più
Presidenti o amministratori di società: entro il 31/12/2025 obbligatoria la PEC

Dal 31/10/2025 è obbligatorio comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) non solo per le società e per le imprese individuali, ma anche per le persone che assumono nelle società di capitali le cariche di amministratore unico, amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione.

20.11.2025
1 min
Mostra di più
Rinnovata la convenzione per i soci CNA: abbonamenti al quotidiano Alto Adige a tariffe scontate

Anche per l'anno 2025-2026 CNA Alto Adige Südtirol ha rinnovato la convenzione che consente ai soci di acquistare gli abbonmamenti al quotidiano “Alto Adige” con uno sconto del 10% per i rinnovi e per i nuovi abbonamenti.

19.11.2025
2 min
Mostra di più
Partecipa al Business Speed Date di CNA Impresa Donna mercoledì 10 dicembre alla Camera di Commercio di Bolzano

CNA Impresa Donna Alto Adige Südtirol organizza un Business Speed date Christmas Edition, in programma mercoledì 10 dicembre 2025 alla Camera di Commercio di Bolzano. 

14.11.2025
1 min
Mostra di più
Brevetti+: il 20 novembre l’apertura dello sportello per chiedere i contributi

Il bando Brevetti+ 2025, l’agevolazione che sostiene lo sviluppo di una strategia brevettuale e supporta la capacità competitiva di micro, piccole e medie imprese attraverso incentivi, si aprirà il prossimo 20 novembre.

13.11.2025
Mostra di più

Altri mestieri

Federmoda

Benessere & Sanità

Comunicazione e Terziario avanzato