Cinema e Audiovisivo

CNA Cinema e Audiovisivo nasce come progetto speciale di CNA per rappresentare, con una visione di insieme, tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival. Valorizziamo le filiere territoriali in un contesto regionale in cui esiste una vera e propria “industria del cinema”: il cinema, il documentario, le fiction, portano prestigio e visibilità all’area che le produce e ai luoghi che ne fanno da scenario.

Downloads

Polizza Unipol-CNA per i set cinematografici

Per informazioni sulle filiali Unipol coinvolte in Alto Adige e Trentino contattaci:

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva

CCNL per i dipendenti dell’Impresa Cineaudiovisiva (Distribuzione - Importazione Film e Telefilm; Doppiaggio; Produzione Cinematografica, Televisiva e Cartoni animati (escluso il personale addetto alle troupes delle produzioni cinematografiche); Sviluppo e stampa; Teatri di posa.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

CCNL per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva.

Il presente CCNL è stato sottoscritto in data 28 novembre 2022 dalle Organizzazioni datoriali CNA Cinema e Audiovisivo, Confartigianato Imprese, Casartigiani e Claai e le Organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

Il codice Unico CNEL assegnato al CCNL in questione è G132.

I rappresentanti delle imprese

Portavoce

 

Gianluca Lazzaroni

 

   

Il tuo riferimento in CNA-SHV:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Taxi, il TAR conferma la sospensione del Regolamento comunale. CNA e Cooperativa: la nuova giunta dia priorità al dossier

Si chiede alla futura giunta di dare priorità alla correzione del testo per avviare prima possibile il rilascio delle 10 nuove licenze concordate.

16.05.2025
5 min
Mostra di più
Salario minimo, CNA contraria all’obbligo per legge

Audizione presso la Commissione Lavoro del Senato: “La vera garanzia per i lavoratori è la contrattazione collettiva”.

16.05.2025
Mostra di più
Costruzioni
Intesa tra le parti sociali: nascerà un centro di competenza per la sicurezza sul lavoro nel settore edile

In Alto Adige nascerà un centro di competenza per la sicurezza sul lavoro, sostenuto dai partner sociali del settore che fanno capo al Comitato paritetico edile.

16.05.2025
5 min
Mostra di più
Prevenzione incendi, nuove procedure provinciali per le imprese

Nel Supplemento n. 4 al Bollettino Ufficiale del 17 aprile 2025, n. 16 è stata pubblicata la legge provinciale 15 aprile 2025, n. 4 “Procedure generali per la prevenzione incendi”.

13.05.2025
Mostra di più
Addio a Gianni Dal Col, storico fondatore dell’azienda di autogru

L’imprenditore è deceduto stamane all’età di 83 anni. La ditta viene gestita dalla figlia Daniela, vicepresidente di CNA Alto Adige Südtirol.

09.05.2025
2 min
Mostra di più
Costantini: “Il futuro del Made in Italy passa dall’Artigianato”

“Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in Italy senza il fondamentale contributo dell’artigianato”. È quanto ha affermato il Presidente nazionale di CNA Dario Costantini alla presentazione di “Artigianato, futuro del Made in Italy”.

09.05.2025
4 min
Mostra di più

Altri mestieri

Federmoda

Benessere & Sanità

Comunicazione e Terziario avanzato