Trasporti - Fita

CNA Fita opera per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi delle imprese del settore Trasporto Merci, Taxi, Ncc Auto e Ncc Bus, con particolare attenzione alla salvaguardia delle specificità delle micro, piccole e medie imprese. Agiamo come gruppo di interesse per la continua sensibilizzazione dei decisori politici sulle problematiche e sulle opportunità di stretta attualità per il comparto e, nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo continui rapporti con le altre sigle datoriali e per l'elaborazione di norme e la promozione di iniziative territoriali, in sintonia con la Fita nazionale, che abbiano diretta ricaduta su tutte le imprese e tutti lavoratori del territorio. Siamo presenti all'interno degli organi di coordinamento del comparto Trasporto merci della Camera di Commercio di Bolzano, nelle Commissioni Taxi e Ncc dei Comuni più importanti. Ci rapportiamo costantemente con gli uffici di regolamentazione del comparto (Motorizzazione Civile, Albo Autotrasporto), promuoviamo la formazione continua di imprenditori e lavoratori tramite l'ente di formazione Ecipa srl e li assistiamo nel periodico rinnovo delle certificazioni indispensabili per esercitare l'attività.

Mestieri rappresentati

Trasporto Merci

Taxi

NCC Auto

NCC Bus

Downloads

Trasporto merci accesso alla professione

Per il trasporto di merci per conto terzi si intende il trasporto di merci per conto di altre (terze) imprese. Le merci sono trasportate su incarico di un committente a fronte del pagamento di un corrispettivo. Il servizio consiste nel trasporto di merci, per cui l'impresa di trasporto emette per tale servizio und fattura di trasporto. Il veicolo deve essere immatricolato per conto di terzi.

Trasporto persone accesso alla professione

Servizio di Taxi e Noleggio con conducente: è istituito presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano il ruolo dei/delle conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti 

 

Juri Galvan (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Fita)

Azem Celhaka (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Trasporto Merci)

Daniel Josef Berti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Taxi)

Karl Aichner (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Ncc Auto)

 

Direttivo Trasporto Merci

Azem Celhaka, Juri Galvan, Mirko Siviero, Marco Barchetti, Maurizio Giampietro, Patrizio Giampietro, Italo Mejia, Gerhard Thaler, Abdarrazak Ouzanzoul, Massimiliano Sciannamea, Piero Cavallaro

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Partecipa al Business Speed Date di CNA Impresa Donna mercoledì 10 dicembre alla Camera di Commercio di Bolzano

CNA Impresa Donna Alto Adige Südtirol organizza un Business Speed date Christmas Edition, in programma mercoledì 10 dicembre 2025 alla Camera di Commercio di Bolzano. 

14.11.2025
1 min
Mostra di più
Brevetti+: il 20 novembre l’apertura dello sportello per chiedere i contributi

Il bando Brevetti+ 2025, l’agevolazione che sostiene lo sviluppo di una strategia brevettuale e supporta la capacità competitiva di micro, piccole e medie imprese attraverso incentivi, si aprirà il prossimo 20 novembre.

13.11.2025
Mostra di più
Trasporti FITA
CNA Fita: “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”

CNA Fita lancia l'allarme contro l'articolo 26 del Ddl Bilancio 2026 che blocca la compensazione dei crediti d'imposta, colpendo duramente il settore dell'autotrasporto di merci per conto terzi.

13.11.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Cantiere di via Einstein al via. Accolte le proposte CNA: la galleria non chiuderà, ma ci saranno disagi per due anni

Parte il cantiere per realizzare il sottopasso in via Eisntein a Bolzano. Nel corso del pomeriggio informativo, CNA Alto Adige Südtirol ha preso visione del progetto, valutato l'impatto sulla viabilità e interoloquito con i tecnici suggerendo soluzioni migliorative. 

 

 

13.11.2025
Mostra di più
Il trasporto pubblico in Alto Adige: opportunità e vantaggi per aziende - Arriva la brochure della Provincia

Nel corso di una conferenza stampa, l’Assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, insieme alla STA, ha presentato il nuovo Fix365 Pass. In questa occasione è stata presentata anche la brochure “Il trasporto pubblico in Alto Adige: Opportunità e vantaggi per aziende". 

 

11.11.2025
2 min
Mostra di più
Contributi provinciali per gli investimenti delle piccole e microimprese, dall'1 dicembre è possibile presentare domanda

La Giunta provinciale ha approvato la delibera che garantisce il via libera al bando 2026 per la concessione di contributi per investimenti aziendali alle piccole imprese. Ecco tutte le informazioni. 

11.11.2025
3 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Produzione

Installazioni e Impianti