Trasporti - Fita

CNA Fita opera per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi delle imprese del settore Trasporto Merci, Taxi, Ncc Auto e Ncc Bus, con particolare attenzione alla salvaguardia delle specificità delle micro, piccole e medie imprese. Agiamo come gruppo di interesse per la continua sensibilizzazione dei decisori politici sulle problematiche e sulle opportunità di stretta attualità per il comparto e, nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo continui rapporti con le altre sigle datoriali e per l'elaborazione di norme e la promozione di iniziative territoriali, in sintonia con la Fita nazionale, che abbiano diretta ricaduta su tutte le imprese e tutti lavoratori del territorio. Siamo presenti all'interno degli organi di coordinamento del comparto Trasporto merci della Camera di Commercio di Bolzano, nelle Commissioni Taxi e Ncc dei Comuni più importanti. Ci rapportiamo costantemente con gli uffici di regolamentazione del comparto (Motorizzazione Civile, Albo Autotrasporto), promuoviamo la formazione continua di imprenditori e lavoratori tramite l'ente di formazione Ecipa srl e li assistiamo nel periodico rinnovo delle certificazioni indispensabili per esercitare l'attività.

Mestieri rappresentati

Trasporto Merci

Taxi

NCC Auto

NCC Bus

Downloads

Trasporto merci accesso alla professione

Per il trasporto di merci per conto terzi si intende il trasporto di merci per conto di altre (terze) imprese. Le merci sono trasportate su incarico di un committente a fronte del pagamento di un corrispettivo. Il servizio consiste nel trasporto di merci, per cui l'impresa di trasporto emette per tale servizio und fattura di trasporto. Il veicolo deve essere immatricolato per conto di terzi.

Trasporto persone accesso alla professione

Servizio di Taxi e Noleggio con conducente: è istituito presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano il ruolo dei/delle conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti 

 

Juri Galvan (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Fita)

Azem Celhaka (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Trasporto Merci)

Daniel Josef Berti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Taxi)

Karl Aichner (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Ncc Auto)

 

Direttivo Trasporto Merci

Azem Celhaka, Juri Galvan, Mirko Siviero, Marco Barchetti, Maurizio Giampietro, Patrizio Giampietro, Italo Mejia, Gerhard Thaler, Abdarrazak Ouzanzoul, Massimiliano Sciannamea, Piero Cavallaro

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Meet the companies, gli studenti incontrano le imprese alla fiera Futurum. Iscriviti all'evento

Venerdì 19 settembre 2025 si terrà l’evento “Meet the companies” nell’ambito della fiera dell‘istruzione Alto Adige “Futurum” per mettere in contatto studenti e studentesse con i rappresentanti delle aziende.

20.06.2025
3 min
Mostra di più
Promozione dei mestieri artigiani e dell’autoimprenditorialità, CNA potenzia la presenza a MiniBZ

Il presidente Cantisani visita la Città dei ragazzi: “Diciamo ai giovani di sperimentare l’arte del saper fare, qui tornano ad usare le mani per creare e lavorare”

20.06.2025
3 min
Mostra di più
Attualità
Lorena Palanga è la nuova direttrice di CNA Alto Adige Südtirol

La nomina mercoledì sera (18 giugno) all’unanimità. La neo-direttrice: “Insieme a tutto il team lavorerò per un consolidamento del ruolo di CNA nel segno della continuità, introducendo al tempo stesso nuove visioni per un’associazione sempre più specializzata nel sostenere le imprese nelle sfide quotidiane”

19.06.2025
3 min
Mostra di più
Le piccole imprese pagano l’energia il triplo delle energivore

Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla fotografia dell’Osservatorio energia scattata dall’Area studi e ricerche della CNA.

17.06.2025
Mostra di più
Rifiuti, corsi gratuiti per utilizzare il RENTRI - Dal 15 giugno al 14 agosto devono iscriversi al Registro le aziende tra 11 e 50 dipendenti

A partire dal 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. L'iniziativa, rivolta alle imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

16.06.2025
Mostra di più
In calo i prestiti bancari alle imprese. CNA: allentare i criteri di concessione

Il presidente regionale Cristiano Cantisani: “Il recente report della Banca d’Italia conferma le nostre preoccupazioni. Artigiani e piccoli imprenditori, spesso ignorati dal sistema bancario, decidono di non presentare neanche le richieste. Chiediamo strumenti rapidi e realmente calibrati sulla dimensione delle nostre aziende”.

16.06.2025
2 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Produzione

Installazioni e Impianti