Servizi alla comunità

CNA Servizi alla Comunità riunisce una varietà di mestieri caratterizzati dal rappresentare un aiuto spesso fondamentale per le famiglie e i cittadini: dalla riparazione di auto e moto veicoli ai servizi di lavasecco e tintoria, passando per la cura e la manutenzione del verde. Per tutte queste professioni, operiamo per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi, con una continua opera di sensibilizzazione sui decisori politici in relazione alle problematiche e alle opportunità del mercato. Nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo stabili rapporti con le altre sigle datoriali e con i sindacati dei lavoratori per l'elaborazione di norme contrattuali territoriali, con ricaduta diretta su tutte le imprese e tutti i lavoratori della provincia. 

Mestieri rappresentati

Meccatronici e Centri di Revisione

Carrozzerie

Gommisti

Tintolavanderie

Manutenzione del verde

Downloads

Prezzi medi meccatronici e gommisti

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

Prezzi medi carrozzieri

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Günther Rabanser Presidente CNA Alto Adige Südtirol Unione Servizi alla Comunità)

Luca Gualterotti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Meccatronici)

Mauro De Gaetano (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Tintolavanderie)

 

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Letizia Lazzaro

Tel. 0471 546712 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Tessile-Moda, Chimica-Ceramica, Vetro e Lavorazioni piastrelle: sottoscritto il nuovo CCNL

La CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL, UILTEC-UIL ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti della Piccola e Media Industria Moda - Chimica Ceramica - Decorazione piastrelle in terzo fuoco scaduto il 31 dicembre 2022. L’Accordo scadrà il 31 dicembre 2026.

21.10.2025
4 min
Mostra di più
Incentivi statali alle microimprese per l'acquisto di veicoli elettrici

Al via gli incentivi a fondo perduto per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli esclusivamente elettrici a batteria (PNRR M2, C2, I 4.5). Ecco come chiedere i contributi.

 

21.10.2025
Mostra di più
Brevetti+, Disegni+, Marchi+: imminente l’apertura dei bandi, previsti 32 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

l Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato anche per l’anno 2025 il sostegno all’innovazione di micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei titoli di proprietà industriale. Tre bandi pronti a partire.

21.10.2025
3 min
Mostra di più
Obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali entro il 31 dicembre 2025 - Convenzione tra CNA Alto Adige e UNIPOL

Scatta l'obbligo di assicurarsi contro eventi catastrofali. Le polizze sono obbligatorie entro il 31 dicembre 2025 per tutte le imprese iscritte al Registro della Camera di Commercio, anche senza dipendenti. CNA Alto Adige Südtirol ha stipulato una convenzione con l'Agenzia UNIPOL Sturaro & C. che prevede sconti per i soci CNA.

21.10.2025
Mostra di più
Vuoi dotare la tua piccola azienda di social media, sito internet o e-commerce? Sfrutta i contributi provinciali

La Provincia Autonoma di Bolzano ha attivato oggi, lunedì 20 ottobre 2025, il portale con le istruzioni per gli incentivi destinati alla digitalizzazione delle microimpresa (sotto i 10 dipendenti), misura fortemente richiesta da CNA Alto Adige Südtirol. Ecco tutte le informazioni.

20.10.2025
Mostra di più
CNA: “Digitalizzazione, passo avanti fondamentale per le microimprese”

ll presidente regionale Cantisani: "Soddisfatti che siano state recepite le nostre richieste per aiutare anche le piccolissime aziende a non trascurare questo aspetto e a rimanere sul mercato”.

18.10.2025
3 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Installazioni e Impianti

Benessere e Sanità