Servizi alla comunità

CNA Servizi alla Comunità riunisce una varietà di mestieri caratterizzati dal rappresentare un aiuto spesso fondamentale per le famiglie e i cittadini: dalla riparazione di auto e moto veicoli ai servizi di lavasecco e tintoria, passando per la cura e la manutenzione del verde. Per tutte queste professioni, operiamo per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi, con una continua opera di sensibilizzazione sui decisori politici in relazione alle problematiche e alle opportunità del mercato. Nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo stabili rapporti con le altre sigle datoriali e con i sindacati dei lavoratori per l'elaborazione di norme contrattuali territoriali, con ricaduta diretta su tutte le imprese e tutti i lavoratori della provincia. 

Mestieri rappresentati

Meccatronici e Centri di Revisione

Carrozzerie

Gommisti

Tintolavanderie

Manutenzione del verde

Downloads

Prezzi medi meccatronici e gommisti

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

Prezzi medi carrozzieri

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Günther Rabanser Presidente CNA Alto Adige Südtirol Unione Servizi alla Comunità)

Luca Gualterotti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Meccatronici)

Mauro De Gaetano (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Tintolavanderie)

 

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Letizia Lazzaro

Tel. 0471 546712 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Affitti eccessivi rispetto alla retribuzione, urgente un “piano casa”

Studio CNA: il caro-affitti frena la mobilità dei lavoratori. Il presidente Cantisani: imprese pronte a investire a patto che Provincia e Comuni creino la cornice urbanistica. 

29.08.2025
4 min
Mostra di più
Aggravate le sanzioni per la non corretta gestione dei rifiuti

Con il D.L.116/2025, in vigore dal 9 agosto 2025, per combattere l’abbandono, la combustione incontrollata e la non corretta gestione dei rifiuti sono state modificate, aggravandole, diverse sanzioni contenute nel Testo Unico Ambientale.

28.08.2025
10 min
Mostra di più
Benessere e Sanità
Addio ad alcune sostanze per le unghie, CNA: “La transizione non può rimanere solo a carico delle attività del settore”

Il nuovo Regolamento (UE) 2025/877 introduce dal 1° settembre restrizioni sull’immissione sul mercato e l’utilizzo di cosmetici contenenti alcune sostanze, venti in tutto, tra le quali anche il TPO. La presidente di CNA Estetica Rita Guarise: “Una misura di così grande impatto avrebbe dovuto prevedere un regime transitorio che oggi non c’è e per questo c’è bisogno della collaborazione di tutti, magari istituendo una moratoria delle sanzioni”. 

27.08.2025
3 min
Mostra di più
Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle piccole imprese alle Fiere

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha istituito un contributo a fondo perduto, erogato come “buono”, per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nel 2025. 

27.08.2025
5 min
Mostra di più
Le tensioni commerciali frenano la fiducia delle imprese manifatturiere

Le incertezze circa gli sviluppi geopolitici globali e la persistente debolezza della domanda hanno causato un leggero peggioramento del clima di fiducia nel settore manifatturiero altoatesino. Nel complesso, l’88 percento degli imprenditori e delle imprenditrici confida in una redditività quantomeno soddisfacente nel 2025, ma si osservano forti differenze a livello delle singole branche. 

26.08.2025
3 min
Mostra di più
Comunicazione e Terziario Avanzato
Buon clima di fiducia nei trasporti e nei servizi

In occasione della rilevazione estiva del Barometro dell’economia dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano oltre il 90 percento delle imprese altoatesine dei servizi e dei trasporti ha espresso valutazioni positive sulla redditività nell’anno in corso. In quasi tutte le branche si prevede un aumento dei fatturati e dell’occupazione.

26.08.2025
3 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Installazioni e Impianti

Benessere e Sanità