Servizi alla comunità

CNA Servizi alla Comunità riunisce una varietà di mestieri caratterizzati dal rappresentare un aiuto spesso fondamentale per le famiglie e i cittadini: dalla riparazione di auto e moto veicoli ai servizi di lavasecco e tintoria, passando per la cura e la manutenzione del verde. Per tutte queste professioni, operiamo per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi, con una continua opera di sensibilizzazione sui decisori politici in relazione alle problematiche e alle opportunità del mercato. Nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo stabili rapporti con le altre sigle datoriali e con i sindacati dei lavoratori per l'elaborazione di norme contrattuali territoriali, con ricaduta diretta su tutte le imprese e tutti i lavoratori della provincia. 

Mestieri rappresentati

Meccatronici e Centri di Revisione

Carrozzerie

Gommisti

Tintolavanderie

Manutenzione del verde

Downloads

Prezzi medi meccatronici e gommisti

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

Prezzi medi carrozzieri

In collaborazione e condivisione con le associazioni di categoria economica dell’Alto Adige, ed al fine di fornire un riferimento alle imprese ed ai consumatori la Camera di Commercio ha elaborato i prezzi medi informativi per il settore.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Günther Rabanser Presidente CNA Alto Adige Südtirol Unione Servizi alla Comunità)

Luca Gualterotti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Meccatronici)

Mauro De Gaetano (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Tintolavanderie)

 

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Letizia Lazzaro

Tel. 0471 546712 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Digital Spritz: i professionisti di CNA Digitale sosterranno l’upgrade delle PMI

Un successo il primo “Digital Spritz”. Il vicepresidente della Provincia, Marco Galateo, ha illustrato le misure adottate o prossime all’approvazione a sostegno delle micro e piccole imprese.

 

15.09.2025
Mostra di più
CNA DAY 2025: l’associazione lancia la proposta delle “Vie dell’artigianato” a Bolzano

Dal palco della terza edizione del CNA DAY in piazza Matteotti parte il progetto di riqualificazione dei quartieri a rischio di desertificazione economica. Si punta sull’impiego agevolato di locali chiusi per realizzare le “Vie dell’Artigianato” nei quartieri di Bolzano al posto di negozi sfitti e vetrine vuote.

15.09.2025
5 min
Mostra di più
Osservatorio Fisco CNA, Bolzano e Trento le città con minor pressione fiscale. Servono circa 170 giorni di lavoro per pagare le tasse

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024, scesa al 52,3% dal 52,8%del 2023 e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della CNA “Comune che vai fisco che trovi”. Bolzano è la città in cui la pressione fiscale è più bassa.

11.09.2025
5 min
Mostra di più
Targa di prova: nuove regole per le imprese

Sono arrivati aggiornamenti significativi relativi al regolamento per l'autorizzazione alla circolazione di prova, meglio conosciuta come "targa di prova"; queste modifiche mirano a rendere più chiare le regole d'uso, a rafforzare i controlli e a prevenire abusi. 

10.09.2025
4 min
Mostra di più
Dall'1 gennaio 2026 obbligo di connessione tra POS e registratore di cassa

E' stato introdotto l’obbligo di connessione tra i sistemi di pagamento elettronico (POS) e i registratori di cassa utilizzati per l’emissione dei corrispettivi.

10.09.2025
2 min
Mostra di più
Sviluppo economico di Laives, sintonia di vedute tra CNA Alto Adige e giunta comunale

Incontro con sindaco e vice. Tra i temi trattati: appalti a misura di piccole aziende, manutenzione programmata degli edifici, insediamenti produttivi e mobilità.

09.09.2025
5 min
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Installazioni e Impianti

Benessere e Sanità