Produzione

CNA Produzione riunisce e rappresenta le istanze dei settori Meccanica, Legno e Arredo, Chimica - Vetro - Gomma Plastica, Serramenti e Infissi. Informiamo le aziende sull’evoluzione della normazione tecnica di settore, di conoscere le novità nei materiali e nelle tecniche di realizzazione, assicura la verifica e la formazione in materia di sicurezza, fornisce supporto nella marcatura CE. Curiamo la promozione della categoria in un’ottica di rete e di collaborazione tra imprese, agevoliamo lo sviluppo nazionale e internazionale con la partecipazione congiunta a fiere ed eventui di settore, accompagniamo le aziende, anche attraverso corsi di formazione altamente specializzati, nell’innovazione e nello sviluppo.

 

Mestieri rappresentati

Legno e Arredo

Serramenti e Infissi

Chimica, Vetro, Gomma Plastica

Consorzio LegnoLegno
Portale Enea EcoBonus e BonusCasa

I rappresentanti delle imprese

Presidenti

 

Marco Zanini (Presidente CNA Alto Adige Serramenti e Infissi)

David Lucchesini (Presidente CNA Alto Adige  Legno e Arredo)

Paolo Ferrazin (Portavoce CNA Alto Adige  Chimica, Vetro, Gomma Plastica)

 

Direttivo

Marco Zanini, Fausto Bennati, David Bruson, Laura Cornaviera, Stefano Weger, Paolo Ferrazin, David Lucchesini

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 | espro(at)shv.cnabz.com

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Osservatorio Fisco CNA, Bolzano e Trento le città con minor pressione fiscale. Servono circa 170 giorni di lavoro per pagare le tasse

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024, scesa al 52,3% dal 52,8%del 2023 e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della CNA “Comune che vai fisco che trovi”. Bolzano è la città in cui la pressione fiscale è più bassa.

11.09.2025
5 min
Mostra di più
Targa di prova: nuove regole per le imprese

Sono arrivati aggiornamenti significativi relativi al regolamento per l'autorizzazione alla circolazione di prova, meglio conosciuta come "targa di prova"; queste modifiche mirano a rendere più chiare le regole d'uso, a rafforzare i controlli e a prevenire abusi. 

10.09.2025
4 min
Mostra di più
Dall'1 gennaio 2026 obbligo di connessione tra POS e registratore di cassa

E' stato introdotto l’obbligo di connessione tra i sistemi di pagamento elettronico (POS) e i registratori di cassa utilizzati per l’emissione dei corrispettivi.

10.09.2025
2 min
Mostra di più
Sviluppo economico di Laives, sintonia di vedute tra CNA Alto Adige e giunta comunale

Incontro con sindaco e vice. Tra i temi trattati: appalti a misura di piccole aziende, manutenzione programmata degli edifici, insediamenti produttivi e mobilità.

09.09.2025
5 min
Mostra di più
Trasporti FITA
CNA Fita: valichi e trafori alpini, quanti danni per l’economia italiana

Il traffico attraverso i principali valichi (e trafori) alpini soffre da tempo disfunzioni e carenze che stanno mettendo a dura prova il settore dell’autotrasporto italiano. La denuncuia di CNA Fita.

09.09.2025
4 min
Mostra di più
Attualità
Artigianato in hotel: il saper fare locale in mostra

CNA e Castel Hörtenberg, struttura ricettiva del gruppo PH Hotel, hanno avviato una collaborazione per far conoscere ai numerosi ospiti le eccellenze locali

08.09.2025
2 min
Mostra di più

Altri mestieri

Installazione e Impianti

Servizi alla comunità

Trasporti