Trasporti - Fita

CNA Fita opera per la tutela e la promozione economica, politica e sindacale degli interessi delle imprese del settore Trasporto Merci, Taxi, Ncc Auto e Ncc Bus, con particolare attenzione alla salvaguardia delle specificità delle micro, piccole e medie imprese. Agiamo come gruppo di interesse per la continua sensibilizzazione dei decisori politici sulle problematiche e sulle opportunità di stretta attualità per il comparto e, nell'ambito delle relazioni sindacali territoriali, intratteniamo continui rapporti con le altre sigle datoriali e per l'elaborazione di norme e la promozione di iniziative territoriali, in sintonia con la Fita nazionale, che abbiano diretta ricaduta su tutte le imprese e tutti lavoratori del territorio. Siamo presenti all'interno degli organi di coordinamento del comparto Trasporto merci della Camera di Commercio di Bolzano, nelle Commissioni Taxi e Ncc dei Comuni più importanti. Ci rapportiamo costantemente con gli uffici di regolamentazione del comparto (Motorizzazione Civile, Albo Autotrasporto), promuoviamo la formazione continua di imprenditori e lavoratori tramite l'ente di formazione Ecipa srl e li assistiamo nel periodico rinnovo delle certificazioni indispensabili per esercitare l'attività.

Mestieri rappresentati

Trasporto Merci

Taxi

NCC Auto

NCC Bus

Downloads

Trasporto merci accesso alla professione

Per il trasporto di merci per conto terzi si intende il trasporto di merci per conto di altre (terze) imprese. Le merci sono trasportate su incarico di un committente a fronte del pagamento di un corrispettivo. Il servizio consiste nel trasporto di merci, per cui l'impresa di trasporto emette per tale servizio und fattura di trasporto. Il veicolo deve essere immatricolato per conto di terzi.

Trasporto persone accesso alla professione

Servizio di Taxi e Noleggio con conducente: è istituito presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano il ruolo dei/delle conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea.

I rappresentanti delle imprese

Presidenti 

 

Juri Galvan (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Fita)

Azem Celhaka (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Trasporto Merci)

Daniel Josef Berti (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Taxi)

Karl Aichner (Presidente CNA Alto Adige Südtirol Ncc Auto)

 

Direttivo Trasporto Merci

Azem Celhaka, Juri Galvan, Mirko Siviero, Marco Barchetti, Maurizio Giampietro, Patrizio Giampietro, Italo Mejia, Gerhard Thaler, Abdarrazak Ouzanzoul, Massimiliano Sciannamea, Piero Cavallaro

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Felice Espro

Tel. 0471 546731 |

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Concessa la cassa in deroga per il comparto moda

Il 26 giugno è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto-Legge 26 giugno 2025, n. 92 recante “misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi” che, tra le altre cose, contiene delle disposizioni relative alla cassa in deroga per il settore moda.

01.07.2025
3 min
Mostra di più
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, l'8 luglio riapre lo sportello per gli incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la riapertura dello sportello per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

01.07.2025
3 min
Mostra di più
Nessun terreno disponibile nelle 15 aree produttive provinciali, si torni al sistema antecedente alla legge Widmann

Per le piccole imprese è impossibile trovare spazi. Il presidente Cantisani: “Legge Widmann del 2018 da ridiscutere. Si torni al vecchio sistema”.

27.06.2025
4 min
Mostra di più
Percorso di qualifica obbligatoria per i Tecnici Manutentori Antincendio, CNA Alto Adige attiva una partnership

Il “Decreto Controlli” (DM 1° settembre 2021) ha introdotto nuovi obblighi per la manutenzione dei presidi antincendio, stabilendo requisiti tecnico–professionali minimi e rendendo obbligatoria, da  25 settembre 2025, la qualifica di Tecnico Manutentore Antincendio, ottenibile con il superamento di un esame. 

26.06.2025
Mostra di più
Pneumatici fuori uso, dal Ministero risposta deludente sull’emergenza

Dopo mesi di attesa arriva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare su iniziativa dell’onorevole Maria Chiara Gadda che non può essere esaustiva. L’emergenza degli pneumatici fuori uso non riesce a trovare soluzione. 

26.06.2025
3 min
Mostra di più
Istruzione e imprese, si rafforza il legame

Sottoscritto a livello nazionale il protocollo tra CNA e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Un’intesa che si rifletterà anche sul territorio con azioni sempre più concrete. Verrà istituito l’Osservatorio Permanente sulle imprese.

24.06.2025
Mostra di più

Altri mestieri

Costruzioni

Produzione

Installazioni e Impianti