Agroalimentare

CNA Agroalimentare rappresenta il meglio della produzione artigianale e dei mestieri nel settore alimentare di Bolzano e dell'Alto Adige: dalla pasticceria alla gelateria tradizionale fino alla piccola industria di produzione, pastifici, birrifici, salumifici, caseifici. Lo scopo primario è quello di sostenere la tradizione e la qualità artigiana. Informiamo le aziende sugli aggiornamenti normativi, in base alle disposizioni europee e nazionali di carattere igienico-sanitario (HACCP, rintracciabilità, etichettatura, libro unico degli ingredienti).  
 

Mestieri rappresentati

Panifici

Pasticcerie

Gelaterie

Produzione pasta fresca e/o secca

Gastronomia

Caseifici

Lavorazione carni e/o pesce

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Marco Nobile

Tel. 0471 546782 |

Magazine

Meet the companies, gli studenti incontrano le imprese alla fiera Futurum. Iscriviti all'evento

Venerdì 19 settembre 2025 si terrà l’evento “Meet the companies” nell’ambito della fiera dell‘istruzione Alto Adige “Futurum” per mettere in contatto studenti e studentesse con i rappresentanti delle aziende.

20.06.2025
3 min
Mostra di più
Promozione dei mestieri artigiani e dell’autoimprenditorialità, CNA potenzia la presenza a MiniBZ

Il presidente Cantisani visita la Città dei ragazzi: “Diciamo ai giovani di sperimentare l’arte del saper fare, qui tornano ad usare le mani per creare e lavorare”

20.06.2025
3 min
Mostra di più
Attualità
Lorena Palanga è la nuova direttrice di CNA Alto Adige Südtirol

La nomina mercoledì sera (18 giugno) all’unanimità. La neo-direttrice: “Insieme a tutto il team lavorerò per un consolidamento del ruolo di CNA nel segno della continuità, introducendo al tempo stesso nuove visioni per un’associazione sempre più specializzata nel sostenere le imprese nelle sfide quotidiane”

19.06.2025
3 min
Mostra di più
Le piccole imprese pagano l’energia il triplo delle energivore

Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla fotografia dell’Osservatorio energia scattata dall’Area studi e ricerche della CNA.

17.06.2025
Mostra di più
Rifiuti, corsi gratuiti per utilizzare il RENTRI - Dal 15 giugno al 14 agosto devono iscriversi al Registro le aziende tra 11 e 50 dipendenti

A partire dal 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. L'iniziativa, rivolta alle imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

16.06.2025
Mostra di più
In calo i prestiti bancari alle imprese. CNA: allentare i criteri di concessione

Il presidente regionale Cristiano Cantisani: “Il recente report della Banca d’Italia conferma le nostre preoccupazioni. Artigiani e piccoli imprenditori, spesso ignorati dal sistema bancario, decidono di non presentare neanche le richieste. Chiediamo strumenti rapidi e realmente calibrati sulla dimensione delle nostre aziende”.

16.06.2025
2 min
Mostra di più

Altri mestieri

Artistico e tradizionale

Cinema e Audiovisivo

Produzione