Crea impresa

Hai un'idea imprenditoriale ma non sai come realizzarla? Vuoi aprire un'attività in Alto Adige? Sei nel posto giusto! Grazie ai servizi Crea Impresa CNA ti possiamo accompagnare a definire meglio la tua idea, a valutarne la sostenibiltà economica e a cercare possibili sostegni finanziari. Ti assistiamo nel disbrigo delle pratiche con la Camera di Commercio e con gli altri enti ed istituzioni per iniziare subito a realizzare il tuo sogno. Lasciati guidare dalla nostra esperienza. 

I nostri servizi

Orientamento

Servizio di prima consulenza per l'avvio d'impresa e informazioni sugli obblighi di legge

Assistenza

Redazione e presentazione delle pratiche agli enti competenti

Contributi

Informazioni su bandi e finanziamenti pubblici riservati alle startup

Trasformazioni attività

Consulenza per modifiche strutturali, trasferimenti, ampliamenti 

Assistenza per cessazioni di attività

Ti seguiamo nelle pratiche necessarie per chiudere la tua impresa

Il tuo riferimento in CNA Alto Adige Südtirol:

 

Ester Sartori

Tel. 0471 546768 | 

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Installazione e Impianti
Accesso alla ZTL di Bolzano per gli artigiani che devono effettuare interventi. Attivo il portale online del Comune

Per i veicoli con peso complessivo non superiore alle 3,5 t di proprietà o in uso di aziende artigiane, che devono effettuare nella ZTL interventi di carattere urgente, deve essere inviata al Comando di Polizia Municipale una comunicazione in sanatoria entro le 72 ore successive all’intervento. Da alcune settimane è possibile fare la comunicazione attraverso il portale ZTL del Comune di Bolzano al quale si accede tramite SPID.

26.11.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Consegna delle merci in centro, CNA ripropone la creazione di un hub per il ritiro dei pacchi a ridosso della ZTL

Siviero (CNA FIta): “Ex Dogane in via Renon o locali comunali in piazza Domenicani sarebbero i luoghi ideali. Confronto in atto con l’assessora Ramoser per verificare le proposte”

26.11.2025
5 min
Mostra di più
Furti nei cantieri, incontro con il questore Ferrari: l'importanza della collaborazione tra Polizia di Stato e imprese

Per arginare il fenomeno occorrono denunce e segnalazioni rapide alle Forze dell’Ordine e nuove soluzioni tecnologiche.

25.11.2025
3 min
Mostra di più
Innovazione, piccole imprese e territorio: CNA accelera sul futuro

Grazie anche al nuovo ufficio all’interno del NOI Techpark accompagniamo le aziende in questo percorso di crescita. Al via la nuova edizione del Premio Cambiamenti

21.11.2025
2 min
Mostra di più
Smaltimento dei rifiuti: confronto tra imprese di pulizie, Comune e Seab per migliorare il decoro e la pulizia del capoluogo

Sindaco e assessore: “Riscontrate criticità, con l’informazione vogliamo prevenire degrado e sanzioni”. Il presidente della categoria Gianluca Falcone: “Collaboriamo”.

20.11.2025
Mostra di più
Presidenti o amministratori di società: entro il 31/12/2025 obbligatoria la PEC

Dal 31/10/2025 è obbligatorio comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) non solo per le società e per le imprese individuali, ma anche per le persone che assumono nelle società di capitali le cariche di amministratore unico, amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione.

20.11.2025
1 min
Mostra di più

I nostri servizi

Lavoro

Formazione

CNA per i cittadini