Licenze Taxi a Bolzano, CNA contraria all'aumento eccessivo

Dopo un anno e mezzo di concertazione con l’Amministrazione Comunale di Bolzano, la categoria, composta da 50 tassisti di cui 48 coordinati dalla Cooperativa Radio Taxi di Bolzano, ha preso una netta posizione contraria sul numero delle licenze aggiuntive.

CNA, insieme alla Cooperativa Radio Taxi, ha collaborato con la Ripartizione Mobilità alla stesura del nuovo Regolamento comunale per il servizio Taxi e il servizio di noleggio con conducente. Piena condivisione su tutti gli articoli del regolamento, tranne l’articolo 8 che individua il numero di licenze massime per il capoluogo. CNA e la Cooperativa, dati delle corse inevase alla mano e considerando anche una visione prospettica di maggiori richieste del servizio grazie all’aumento del turismo e del traffico aeroportuale, ritengono ci sia spazio per massimo 10 nuovo licenze (aumento del 20%, in linea con gli standard introdotti dal DL Asset del Governo) in un percorso pluriennale da sottoporre ogni anno a verifica.

La Giunta comunale ha invece individuato in 75 licenze il numero ottimale, senza produrre dossier a sostegno dell’aumento del 50% delle licenze e senza avviare la procedura obbligatoria e vincolante presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Per questi motivi, oltre a votare contro in Commissione Taxi, CNA ha chiesto di essere ascoltata in Commissione consiliare Mobilità, che esaminerà a breve il regolamento, ed ha informato l’Autorità, chiedendo un’interpretazione autentica sul corretto iter di approvazione del Regolamento.