CNA
Alto Adige - Südtirol

Sempre al fianco dell'impresa

CNA Alto Adige Südtirol opera per la tutela e la promozione politica, economica e sindacale degli interessi dell'artigianato e delle piccole e medie imprese del territorio altoatesino. Agiamo come gruppo di interesse per la sensibilizzazione degli attori politici sulle problematiche del mondo economico locale, promuoviamo norme e iniziative per il sostegno delle aziende. Grazie ad un ampio ventaglio di servizi seguiamo l'impresa in ogni fase della sua esistenza: dalla creazione allo sviluppo fino al passaggio generazionale, agevolando l'adempimento degli oneri burocratici. 

Perchè CNA Alto Adige Südtirol?

Ecco quattro motivi per entrare a far parte della nostra Confederazione

Tutela

Ottieni un supporto fondamentale per la tutela della tua azienda e per dare valore al tuo comparto economico

Sostenibilità

Grazie alle nostre consulenze puoi diventare più forte e sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale

Competitività

Rafforza la tua rete e fai crescere la tua azienda grazie a servizi, opportunità esclusive e corsi di formazione mirati

Convenzioni

Puoi risparmiare grazie agli accordi, riservati agli associati, che abbiamo stretto con partner nazionali e locali

Magazine

Rimani informato, leggi i nostri articoli

Installazione e Impianti
Accesso alla ZTL di Bolzano per gli artigiani che devono effettuare interventi. Attivo il portale online del Comune
26.11.2025
3 min
Mostra di più
Trasporti FITA
Consegna delle merci in centro, CNA ripropone la creazione di un hub per il ritiro dei pacchi a ridosso della ZTL

Siviero (CNA FIta): “Ex Dogane in via Renon o locali comunali in piazza Domenicani sarebbero i luoghi ideali. Confronto in atto con l’assessora Ramoser per verificare le proposte”

26.11.2025
5 min
Mostra di più
Furti nei cantieri, incontro con il questore Ferrari: l'importanza della collaborazione tra Polizia di Stato e imprese

Per arginare il fenomeno occorrono denunce e segnalazioni rapide alle Forze dell’Ordine e nuove soluzioni tecnologiche.

25.11.2025
3 min
Mostra di più
Innovazione, piccole imprese e territorio: CNA accelera sul futuro

Grazie anche al nuovo ufficio all’interno del NOI Techpark accompagniamo le aziende in questo percorso di crescita. Al via la nuova edizione del Premio Cambiamenti

21.11.2025
2 min
Mostra di più
Smaltimento dei rifiuti: confronto tra imprese di pulizie, Comune e Seab per migliorare il decoro e la pulizia del capoluogo

Sindaco e assessore: “Riscontrate criticità, con l’informazione vogliamo prevenire degrado e sanzioni”. Il presidente della categoria Gianluca Falcone: “Collaboriamo”.

20.11.2025
Mostra di più
Presidenti o amministratori di società: entro il 31/12/2025 obbligatoria la PEC

Dal 31/10/2025 è obbligatorio comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) non solo per le società e per le imprese individuali, ma anche per le persone che assumono nelle società di capitali le cariche di amministratore unico, amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione.

20.11.2025
1 min
Mostra di più
Mestieri

Rappresentiamo a livello nazionale 47 mestieri raggruppati in 10 Unioni nazionali, di cui tuteliamo gli interessi attraverso azioni, iniziative e competenza.

Cinque i gruppi di interesse seguiti dalla nostra Confederazione. 

 

Servizi

Grazie ad un ampio ventaglio di proposte affianchiamo le aziende in tutte le loro fasi: dalla creazione allo sviluppo fino alla successione d'impresa.

Formazione

La CNA-SHV opera nel campo della formazione professionale e culturale degli imprenditori e dei dipendenti delle imprese artigiane e delle pmi tramite il proprio ente di formazione ECIPA srl. Supportiamo le aziende nell'espletamento e nel mantenimento della formazione obbligatoria e le stimoliamo all'aggiornamento professionale.

"Ottima disponibilità e professionalità. Ormai sono anni che mi affido a loro e non cambio. 20 e lode!"

Scopri il mondo CNA

CAF CNA

Cittadini

Servizi Più