
Vuoi dotare la tua piccola azienda di social media, sito internet o e-commerce? Sfrutta i contributi provinciali
La Provincia Autonoma di Bolzano ha attivato il portale con le istruzioni per gli incentivi destinati alla digitalizzazione delle microimpresa (sotto i 10 dipendenti), misura fortemente richiesta da CNA Alto Adige Südtirol. Per tutte le informazioni clicca QUI.
Per ricevere assistenza sulla presentazione delle domande di contributo, contatta:
Davide Tondo - 0471 546712 - tondo@shv.cnabz.com
CHI PUO' BENEFICIARE
Possono accedere alle agevolazioni le imprese individuali, le società di persone o di capitali nonché i consorzi, le cooperazioni e le associazioni giuridicamente costituite tra due o più imprese che svolgono quale attività prevalente un’attività artigianale, industriale, commerciale, di servizi, o del turismo (esercizi pubblici) in provincia di Bolzano, che siano classificate quali microimprese (sotto i 10 dipendenti):
- le imprese iscritte secondo il rispettivo ordinamento vigente nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano;
- le libere professioniste e i liberi professionisti iscritti agli albi o negli elenchi di cui all’articolo 2229 del Codice Civile e le lavoratrici e lavoratori autonomi solamente per la prima attività libero professionale o autonoma nei primi 5 anni di attività.
TEMPISTICA
Le domande devono essere presentate per il 2025 entro il 31 dicembre e per gli altri anni entro il 30 settembre.
A pena di esclusione le domande devono essere presentate prima della realizzazione delle iniziative per le quali si richiede l’agevolazione. Per realizzazione delle iniziative si intende l’emissione delle fatture a saldo. Sono ammissibili a contributo le fatture d’acconto emesse prima della presentazione della domanda di contributo.
La domanda deve essere corredata dai preventivi di spesa.
INVESTIMENTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti attività:
- formazione, coaching e tutoraggio destinate a dipendenti, titolari e soci/socie che operano nell’impresa richiedente o in imprese associate o collegate alla stessa;
- consulenza e diffusione di conoscenze;
- servizi finalizzati alla promozione e alla comunicazione digitale da parte di Social Media Manager, agenzie o professionisti specializzati nella gestione dei canali social;
- acquisto di licenze d’uso per software;
- acquisto e ottimizzazione di software e realizzazione di pagine web.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Sono agevolabili iniziative con un importo complessivo minimo ammissibile per domanda di 2.000 euro e massimo di 15.000 euro. L’agevolazione è concessa nella misura massima del 60% della spesa ammessa.