
Vacanze sicure: il vademecum degli artigiani CNA per chi parte in auto
Prima di partire per le vacanze estive, controllare con attenzione la propria auto è fondamentale per evitare spiacevoli inconvenienti lungo il tragitto. Gli autoriparatori e gommisti di CNA Alto Adige Südtirol lanciano un appello agli automobilisti: meglio affidarsi a mani esperte per partire senza pensieri, soprattutto considerando che in Italia l’età media delle auto è tra le più alte in Europa, con quasi tredici anni di vita e sei veicoli su dieci oltre gli otto anni.
Questi i consigli degli artigiani per le vacanze sicure e serene, con i controlli fondamentali da effettuare prima di partire:
revisione e documenti: verificare che revisione, assicurazione e bollo siano in regola.
pneumatici: controllare pressione, integrità e usura di gomme e ruota di scorta. In particolare nei mesi caldi la pressione degli pneumatici deve essere aumentata a 0,2 bar, sia per una maggiore sicurezza, che per abbassare i consumi mantenendo il confort. Importante ripristinare la pressione corretta al rientro.
impianto frenante, frizione e cinghie: garantire la perfetta efficienza di freni e componenti essenziali per evitare guasti e incidenti.
liquidi: olio, liquido freni, raffreddamento e lavavetro devono essere sempre ai livelli corretti.
luci e tergicristalli: essenziali per sicurezza e visibilità in ogni condizione.
batteria: controllare l’integrità e la carica, che con il caldo risulta essere meno efficiente.
aria condizionata: fondamentale per il comfort, soprattutto nei lunghi viaggi estivi.
Gli artigiani di CNA Alto Adige Südtirol possono offrire check-up completi, manutenzioni preventive e consulenze personalizzate. “Affidarsi a professionisti qualificati prima della partenza significa evitare guasti improvvisi, risparmiare sui costi di riparazione e viaggiare in sicurezza insieme alla propria famiglia, trasformando il percorso verso le vacanze in un’esperienza serena e senza imprevisti” Questo il commento di Günther Rabanser, presidente di CNA Alto Adige Südtirol Servizi alla Comunità, unione che raggruppa gli artigiani meccatronici, carrozzieri, gommisti del settore auto.