
“Utilizzo delle corsie preferenziali per i mezzi degli artigiani, nuovo ruolo del Comune con la Provincia”
Lunedì sono stati alcuni candidati sindaco ad arrivare in ritardo allo Sheraton al dibattito organizzato da CNA Alto Adige a causa dell’imbuto stradale causato dal mix micidiale per la rete bolzanina di piccoli incidenti e pioggia. “Nella quotidianità è quello che accade a noi artigiani, costretti spesso a spostare cantieri perché non riusciamo a raggiungerli, con costi per le nostre imprese”, ha rimarcato il vicepresidente Rodolfo Gabrieli davanti ad un’affollatissima sala Latemar e ha aggiunto: “Se da una parte chiediamo si parta da subito con la progettazione delle grandi opere, dall’altra come soluzione a breve termine proponiamo di dare la possibilità ai mezzi degli artigiani in giornate difficili di poter utilizzare le corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici”. Non solo traffico, ma anche sicurezza, emergenza casa, semplificazione e necessità di rivitalizzare i quartieri, i temi sui quali si sono confrontati Juri Andriollo, Matthias Cologna, Claudio Corrarati, Stephan Konder e Simonetta Lucchi, moderati dal direttore di TV33 Mauro Keller. “Siamo partiti da un documento che abbiamo preparato appositamente per la città capoluogo – spiega il presidente pro-tempore Andrea Cappello -. Un focus su nove temi e le nostre proposte per risolvere piccoli e grandi ostacoli che le imprese devono affrontare quotidianamente. Lo abbiamo consegnato ai candidati e ci auguriamo che, all’indomani del voto si riparta da questo”. Tra le richieste anche quelle di un nuovo ruolo dell’assessorato all’economia. “Un punto che ha trovato il consenso di tutti i candidati sindaco presenti – aggiunge Cappello -. La città capoluogo deve tornare ad avere un ruolo decisivo nei confronti della Provincia e, anche attraverso il suo assessorato all’economia, deve avere un peso nelle decisioni prese a livello provinciale che si ripercuotono sulle imprese e sul territorio cittadini”.