
Un’opera dell’artigianato artistico di Bolzano donata alla premier Meloni
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è ripartita dal Brennero con un dono del mondo artigianale di Bolzano.
La premier, che ieri giovedì 18 settembre ha partecipato alla cerimonia per l’abbattimento del diaframma transfrontaliero del cunicolo esplorativo della Galleria di base del Brennero, ha ricevuto in dono dal vicepresidente della Provincia ed assessore all’Economia Marco Galateo, una creazione della maestra artigiana vetraia nel settore artistico Ester Brunini: si tratta di un quadro che raffigura i Portici di Bolzano.
L’opera in questione è frutto del patrimonio dell’artigianato artistico del capoluogo, che nel corso dei decenni ha perso numerosi artigiani per effetto di una vocazione sempre terziaria della città, oltre alla consolidata presenza dell’industria. Ciò ha favorito lo sviluppo dell’artigianato di servizio e di quello dedito alle manutenzioni, ma non ha consolidato la storica presenza dell’artigianato artistico.
CNA Alto Adige Südtirol ha voluto contribuire, con questo dono alla premier, a dare visibilità al settore dell’artigianato artistico, che rientra nella strategia lanciata dall’associazione al CNA Day in piazza Matteotti, ovvero la creazione delle “Vie artigiane” per dare nuova linfa vitale ai quartieri.