Tessile-Moda, Chimica-Ceramica, Vetro e Lavorazioni piastrelle: sottoscritto il nuovo CCNL

La CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL, UILTEC-UIL ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti della Piccola e Media Industria Moda - Chimica Ceramica - Decorazione piastrelle in terzo fuoco scaduto il 31 dicembre 2022. L’Accordo, dunque, decorre dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2026.
La normativa contrattuale si applica alla Piccola e Media Industria del settore Tessile, Abbigliamento, Moda, Calzature, Pelli e cuoio, Occhiali, Giocattoli, Penne, spazzole e pennelli; alla Piccola Industria fino a 49 dipendenti dei settori Chimica e settori accorpati Plastica, Gomma, Abrasivi, Ceramica, Vetro e alla Piccola e Media Industria del Settore Decorazione Piastrelle in Terzo fuoco.

E' stato previsto un aumento a regime per i settori del tessile abbigliamento moda di 200 euro al livello 4; per i settori delle calzature di 200 euro al livello 4; per i settori pelli e cuoio di 200 euro al livello 4; per il settore occhiali di 200 euro al livello 4; per il settore giocattoli di 200 euro al livello 4; per i settori penne, spazzole e pennelli di 200 euro al livello 4. A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto l’importo una tantum di 850 euro che verrà erogato in quattro tranches, 75 euro a ottobre 2025, 350 euro novembre 2025, 150 a dicembre 2025, 275 euro a ad aprile 2026.
Per la chimica e settori accorpati l’incremento a regime è pari a 191 euro al livello D; per i settori della plastica e gomma 167 euro al livello V; per il settore degli abrasivi 161 euro al livello D1; per i settori della ceramica 161 euro al livello D1; per i settori del vetro meccanizzato 161 euro al livello D1; per i settori del vetro (seconda lavorazione) 161 euro al livello 4 e per i settori del vetro (soffio a mano e semiautomatiche) 161 euro al livello 5. A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto l’importo una tantum di 1.040 euro che verrà erogato in quattro tranches, 90 euro a ottobre 2025, 430 euro a novembre 2025, 180 euro a dicembre 2025 e 340 euro a ad aprile 2026.

Per il settore delle decorazioni piastrelle in terzo fuoco l’incremento complessivo è di 150 euro al livello D. A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto un importo una tantum di 490 euro che verrà erogato in quattro tranches, 40 euro a ottobre 2025, 205 euro a novembre 2025, 80 euro a dicembre 2025 e 165 ad aprile 2026.