Ricerca di personale per le imprese. La partnership tra CNA e Jugend Coach Giovani funziona. Prova il servizio!

E’ positivo il bilancio del primo anno di collaborazione fra l’associazione Netz – Offene Jugendarbeit e CNA Alto Adige Südtirol per l’incontro tra aziende che cercano personale e giovani fuori dal mercato del lavoro.

CNA  partner di “Jugend Coaching Giovani”, un servizio di accompagnamento e orientamento attivo da 10 anni per i giovani che non sono più nel percorso scolastico, ma non sono ancora inseriti nel mondo del lavoro.  L’obiettivo è orientare le loro scelte verso attività lavorative per le quali si sentono portati. La leva principale è quella motivazionale: i giovani si rivolgono al servizio in maniera autonoma e vengono indirizzati verso il mondo del lavoro motivati a prendere i contatti solo quando realmente interessati.

I lavori più gettonati e richiesti sono quelli artigiani e manuali in genere, da qui la collaborazione con CNA Alto Adige Südtirol, iniziata un anno fa. I risultati del progetto sono stati presentati ad un gruppo di imprenditori in cerca di forza lavoro. Le imprese hanno costante e continuo bisogno di personale che sia soprattutto motivato e desideroso di lavorare e imparare. “Il nostro obiettivo è creare un ponte tra i giovani NEET e le imprese artigiane. I risultati iniziali – commenta Silvano Serpagli, referente del servizio – si stanno rivelando molto promettenti. Le prime esperienze sotto forma di stage e apprendistato in aziende associate di CNA testimoniano come un dialogo aperto tra giovani, coach e aziende possa fare la differenza, generando prospettive di crescita professionale e aprendo nuove opportunità per entrambe le parti coinvolte”.

La chiave del successo è la volontarietà dell’accesso al servizio: i giovani sanno che gli operatori sono a disposizione, ma il servizio di supporto ed orientamento viene fornito solo se dimostrano motivazione ed interesse. Le forme di inserimento in azienda possono essere gli stage formativi, l’apprendistato, i tirocini estivi, per finire con i contratti a tempo indeterminato.

Nella serata è stato presentato un caso di successo. Franco Sartorio, titolare di Oilift, azienda specializzata nell’installazione e manutenzione di ascensori, ha raccontato dell’ottima esperienza con un ragazzo che è stato inserito in azienda dopo il percorso di coaching. “Il giovane si è presentato motivato, preparato e molto positivo. Quello che mi ha colpito – ha detto l’imprenditore - è stata la sua voglia di mettersi in gioco, ma anche la sua onestà nel presentarsi. Ora è impiegato in azienda con un contratto di apprendistato. Siamo molto soddisfatti e, per quel che possiamo vedere, anche lui lo è”.

SE SEI INTERESSATO AL SERVIZIO JUGEND COACH GIOVANI CONTATTA:

Davide Tondo - 0471 546712 - tondo@shv.cnabz.com