Presidenti o amministratori di società: entro il 31/12/2025 obbligatoria la PEC

Dal 31/10/2025 è obbligatorio comunicare al Registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) non solo per le società e per le imprese individuali, ma anche per le persone che assumono nelle società di capitali le cariche di amministratore unico, amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione.

Coloro che al 31/10/2025 ricoprono una di queste predette cariche dovranno comunicare il proprio domicilio digitale entro il 31/12/2025.

Il domicilio digitale dei predetti amministratori non può coincidere con il domicilio digitale dell'impresa. Dovrà trattarsi di un indirizzo di PEC intestato alla persona che ricopre la carica. Se la persona non ne è in possesso dovrà dotarsi di indirizzo PEC personale.

In caso di mancata comunicazione del domicilio digitale l'ufficio del Registro delle imprese, contestualmente all'irrogazione della sanzione prevista dall'art. 2630 c.c. in misura raddoppiata, assegnerà d'ufficio un nuovo e diverso domicilio digitale per il ricevimento delle comunicazioni e notifiche, attestato presso il cassetto digitale dell'imprenditore.

CNA Alto Adige Südtirol può accompagnare chi necessita dotarsi di domicilio fiscale ai sensi di legge, occupandosi di tutte le pratiche necessarie.

Invitiamo tutti gli interessati - o comunque in caso di dubbi in merito - a prendere contatto con Ester Sartori 0471-546768 sartori@shv.cnabz.com.