
Patente a crediti nei cantieri, il portale INL consente di visualizzare punti disponibili - CNA ti offre assistenza. Contattaci!
CNA è qui per te!
Hai bisogno di:
- Assistenza per visualizzare la tua patente a crediti e verificare quanti punti hai?
- Verificare la possibilità di incrementare i crediti allegando idonea documentazione?
- Presentare prima istanza di patente a crediti e verificare i requisiti (DURC, corsi sulla sicurezza, DVR e RSPP)?
CONTATTA DA LUNEDI' 14 LUGLIO 2025
Marzia Devigili - 0471 546791 - devigili@shv.cnabz.com
Sonia Bottone - 0471 546716 - bottone@shv.cnabz.com
SI PUO' ACCEDERE AL PORTALE INL SOLO CON SPID, CIE O CNS DEL TITOLARE. Chi non ha ancora provveduto, si doti urgentemente di identità digitale.
Da oggi, giovedì 10 luglio 2025, il portale dell'Ispettorato nazionale del lavoro INL è operativo con tutte le funzioni necessarie per consentire ad ogni impresa di gestire la propria patente a crediti.
PORTALE INL: https://servizi.ispettorato.gov.it/
Queste le funzioni attivate.
1) Visualizza Patente a Crediti - accesso per titolari della patente e delegati
Con questa funzione, il titolare della patente o eventuale delegato può vedere quanti punti ha l'impresa. Oltre ai 30 punti base, per ciascuna ditta sono stati aggiunti i punti di anzianità di iscrizione in Camera di Commercio. Il portale non consente di stampare un PDF o una qualsiasi attestazione da trasmettere ad altri.
VI RICORDIAMO CHE SOTTO I 15 CREDITI, LA PATENTE VIENE DISATTIVATA E NON SI PUO' PIU' LAVORARE SENZA PRIMA AVER FATTO CORSI DI RECUPERO CREDITI.
VI RACCOMANDIAMO DI ACCEDERE AL PIU' PRESTO AL PORTALE E DI VERIFICARE SE LA VOSTRA PATENTE A CREDITI RISULTA ATTIVA E QUANTI PUNTI HA.
2) Visualizza Patente a Crediti
Questa funzione è riservata a Enti pubblici, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST), organismi paritetici (Cassa Edile, Comitato paritetico edile, etc.), responsabili dei lavori, coordinatori della sicurezza e qualsiasi soggetto intenda affidare lavori o servizi ad imprese che operano nei cantieri (ANCHE PRIVATI CITTADINI).
TUTTI QUESTO SOGGETTI DOVREBBERO CONTROLLARE SE UN'IMPRESA HA LA PATENTE A CREDITI ATTIVA E CON IL PUNTEGGIO MINIMO NECESSARIO PER OPERARE PRIMA DI AFFIDARE INCARICHI E APPALTI O COMUNQUE PRIMA DI FARLA ENTRARE IN CANTIERE.
OGNI AZIENDA CHE AFFIDA LAVORI AD UN'ALTRA AZIENDA DOVREBBE ACCERTARSI CHE LA DITTA DA INCARICARE ABBIA LA PATENTE A CREDITI ATTIVA E I PUNTI NECESSARI.
3) Istanza Patente a Crediti e requisiti ulteriori
Questa funzione è utilizzabile per chi non risulta titolare di una patente a crediti e per chi, in possesso di patente, intende presentare documentazione idonea per incrementare i punti (ad esempio SOA di primo o secondo livello o certificazioni di qualità).
4) Attestazione Legale Rappresentante/Titolare
Chi ha fatto nei mesi scorsi istanza di patente a crediti, viene riconosciuto automaticamente dal portale tramite accesso SPID, CIE o CNS. Chi non ha mai fatto istanza, prima di accedere al portale deve chiedere il riconoscimento di legale rappresentante dell'azienda. Entro 24 ore, previo controllo incrociato con la Camera di Commercio, riceve il via libera per operare sul portale e, ad esempio, presentare istanza di patente a crediti.
5) Gestione deleghe
Con questa funzione, il titolare dell'impresa può attivare sul portale deleghe a propri incaricati dotati comunque di accesso digitale (SPID, CIE, CNS), affinché operino portale INL in sua vece.