Nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti, chi dovrà iscriversi al RENTRI e entro quando
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Sono OBBLIGATI ad iscriversi al RENTRI
gli enti e le imprese che effettuano il recupero, trattamento, smaltimento dei rifiuti;
gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
i Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
i produttori di rifiuti pericolosi;
i produttori di rifiuti non pericolosi con più di dieci dipendenti.
Sono esclusi i produttori di rifiuti non pericolosi fino a dieci dipendenti, che continueranno ad assolvere gli adempimenti con nuova modulistica cartacea da definirsi con prossimo decreto.
Quali sono i TEMPI per l’iscrizione?
L’iscrizione avviene con tempistiche differenti a seconda della classe di utenti, come riportato nella seguente tabella:
TIPOLOGIA DI SOGGETTO OBBLIGATO | ISCRIZIONE |
|
DAL 15/12/2024 AL 13/02/2025 |
| DAL 15/06/2025 AL 14/8/2025 |
| DAL 15/12/2025 AL 13/02/2026 |
Stiamo attentamente monitorando l'evoluzione normativa e procedurale. Vi informeremo costantemente sui dettagli operativi.