Lights On, artigianato e volontariato insieme per accendere sorrisi
I sorrisi accesi nella serata di giovedì 6 novembre a Castel Mareccio sono stati molti. In primis quello di Luca Randi e dei suoi genitori Wilma e Marco che hanno ripercorso la strada, tanta, fatta finora da LuceMia, l’associazione di volontariato nata dal sogno della loro figlia e sorella Laura Randi, che a 21 anni ha perso la sua battaglia contro la leucemia. Poi c’era il sorriso stampato sui volti dei giovani imprenditori CNA che sono riusciti, grazie a questo progetto, a dimostrare come la collaborazione tra economia e sociale può dar vita a una rete preziosa per il territorio. E poi i sorrisi e l’emozione dei numerosi artigiani, imprenditori e cittadini che hanno sostenuto in diversi modi il progetto, hanno potuto conoscere da vicino i supereroi di LuceMia e hanno dato vita a una serata ricca di emozioni moderata dalla giornalista Paola Bessega.
Lights On, organizzato per la prima volta da CNA Alto Adige Südtirol, è nato dall’idea di Sarah Frigati. Membro del direttivo di CNA Giovani Imprenditori, Sarah è partita da un desiderio: dare un aiuto concreto a chi ogni giorno dona il suo tempo per regalare sorrisi ai bambini con patologie gravi. Una proposta che è subito piaciuta. “Le piccole e medie imprese sono parte integrante del tessuto del nostro territorio e la partecipazione numerosa a questo progetto lo conferma”, afferma con soddisfazione Luca Busolini, presidente di CNA Giovani Imprenditori. Ventidue gli artigiani e gli imprenditori che hanno messo a disposizione il proprio lavoro manuale e creativo, impegnandosi a donare il ricavato all’associazione LuceMia. Numerosi i cittadini che hanno già prenotato questi servizi. Molte le imprese che hanno sostenuto il progetto. Con loro anche l’Ente Bilaterale dell’Artigianato della provincia di Bolzano. Oltre 180 le persone che ieri hanno partecipato alla serata, nella quale sono intervenuti il vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano e assessore allo Sviluppo Economico Marco Galateo, l’assessore provinciale al Patrimonio Christian Bianchi e il sindaco di Bolzano Claudio Corrarati. “La nostra associazione ogni giorno difende e tutela le piccole e medie imprese sottolineando come queste realtà aziendali rappresentino un valore aggiunto per il territorio. La risposta delle nostre artigiane e dei nostri artigiani a questo progetto, la loro partecipazione e la voglia di collegare economia e sociale, lo hanno dimostrato in maniera tangibile”, così il presidente di CNA Alto Adige Südtirol Cristiano Cantisani.
Tra i momenti più emozionanti della serata il ricordo di Laura da parte del suo caro amico e vicepresidente dei Giovani Imprenditori Francesco Giuliano e la lettera scritta da una delle volontarie dell’associazione LuceMia, Alessia Murru.
La landing page di Lights ON dove poter prenotare i servizi rimarrà attiva ancora fino al 14 novembre sul sito di CNA Alto Adige Südtirol (https://shv.cnabz.com/it/lights-on-accendi-un-sorriso-con-cna).
Alla fine della serata CNA Alto Adige Südtirol ha consegnato a LuceMia la targa “Accendi un sorriso con CNA”. “Un premio – spiega la direttrice Lorena Palanga – che la nostra associazione si impegna a far diventare un appuntamento annuale per far crescere questa rete virtuosa che vede artigianato e imprese diffuse collaborare con il territorio e le realtà di volontariato per crescere insieme”
