
I saloni di CNA Benessere diventano Punti Sicuri per le donne
Si amplia la rete dei punti sicuri per le donne nei quartieri della Città che ora arriva a contare quasi 50 unità: un'iniziativa fondamentale per promuovere la sicurezza e la protezione delle donne. Questa estensione mira a creare un ambiente più sicuro e accogliente, contribuendo attivamente alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Alla lista dei punti sicuri già attivati dal Comune di Bolzano si aggiungono i saloni che fanno parte di CNA Benessere Alto Adige. I punti sicuri sono spazi di sicurezza dove le donne possono infatti chiedere aiuto o rifugiarsi in caso di emergenza. Una donna in difficoltà può entrare nel punto sicuro, segnalare il suo stato e ricevere immediata assistenza.
Elena Barbierato, presidente di CNA Benessere Alto Adige sottolinea: “Sempre più la nostra professione assume un ruolo sociale per le persone che si rivolgono ai nostri saloni ed è per questo che siamo diventati punti di riferimento nei quartieri della città. Ecco perché come categoria abbiamo voluto intraprendere questa strada di formazione per diventare ”punti sicuri" per le donne. Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori sono così preparati a dare una risposta concreta a chi chiede aiuto, talvolta anche non esplicitamente".