
Fiera Bolzano e CNA Alto Adige: rinnovata la collaborazione per sostenere l’artigianato locale
“Gli artigiani hanno sempre contribuito al successo delle manifestazioni di Fiera Bolzano – ha sottolineato il presidente di CNA Alto Adige Südtirol Cristiano Cantisani – così come la Fiera rappresenta per loro una vetrina privilegiata e un’opportunità di networking. Senza gli artigiani non ci sarebbe la Fiera, e senza la Fiera gli artigiani perderebbero occasioni importanti. È necessario continuare a collaborare per dare un futuro innovativo all’economia di tutta la provincia”.
Dal confronto è emersa la volontà condivisa di ripensare in chiave innovativa format, partecipazioni e modalità di presenza delle imprese. “La sfida – ha spiegato la presidente di Fiera Bolzano Greti Ladurner – è rendere la Fiera sempre più attrattiva a 360° per gli artigiani, dalla presentazione dei propri prodotti e servizi fino all’employer branding, che non cercano semplicemente nuove commesse ma occasioni di visibilità e valorizzazione della propria attività”.
Durante l’incontro è stato esplorato il panorama delle manifestazioni fieristiche di Bolzano, individuando le manifestazioni più attinenti all’artigianato e alle piccole imprese, concordando di lavorare in sinergia per cercare soluzioni innovative per valorizzare la presenza delle imprese artigiane locali.
CNA ha posto all’attenzione anche alcune criticità che potrebbero trovare risposta proprio grazie alla collaborazione con la Fiera: la carenza di personale qualificato, il bisogno di innovazione, le sfide della sostenibilità e il tema della successione d’impresa. “Crediamo che il rapporto di collaborazione con Fiera Bolzano possa aiutarci anche ad affrontare queste tematiche e trovare risposte innovative” è il pensiero del presidente Cantisani. Infine, l’incontro ha affrontato la questione della digitalizzazione, un ambito che le imprese artigiane stanno progressivamente adottando e che rappresenta un ulteriore fronte di sviluppo da promuovere con iniziative mirate.