
Entro il 31 marzo 2025 le imprese dovranno stipulare polizze per danni da eventi catastrofali. CNA attiva una convenzione
Per fare fronte alla difficoltà di destinare risorse pubbliche sufficienti a risarcire le imprese danneggiate da fenomeni atmosferici eccezionali, divenuti più frequenti ed intensi, il Governo con la Legge di bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo a carico delle imprese di dotarsi di polizze assicurative apposite.
Il termine per adempiere all'obbligo, dopo una proroga concessa nel 2024, è stato fissato al 31 marzo 2025.
Il Decreto si limita a confermare che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono obbligate a contrarre una polizza, con l’esclusione delle imprese agricole ai sensi dell'articolo 2135 del Codice Civile.
CNA precisa che secondo la lettura coordinata degli artt. 2188, 2202 e 2083 codice civile, gli artigiani potrebbero essere esclusi essendo classificati come piccolo imprenditori, unitamente ai coltivatori diretti. Al contempo, il D.P.R. 7 dicembre 1995, n. 582 art. 7 comma 2 lett. a) n. 8) individua tra i soggetti previsti dalla legge all’obbligo di iscrizione al registro delle imprese “i piccoli imprenditori di cui all’art. 2083 del codice civile”. AL MOMENTO NON CI SONO INTERPRETAZIONI UNIVOCHE, SI ATTENDONO CHIARIMENTI DAL GOVERNO.
CNA, insieme ad altre associazioni di categoria, ha scritto lo scorso 4 marzo alla Presidente del Consiglio per chiedere una nuova proroga. La richiesta al momento non è stata accolta.
Le imprese che non stipuleranno contratti di assicurazione non saranno sanzionate ma rischieranno di essere escluse da sovvenzioni ed aiuti.
Per venire incontro alle esigenze delle micro, piccole e medie imprese, CNA Alto Adige Südtirol ha stipulato una convenzione con l'Agenzia assicurativa Unipoint S.N.C. di Trebo Walter e Philipp di Bolzano, collegata a UnipolSai.
L'Agenzia proporrà agli associati una polizza denominata "UNIPOL PROTEZIONE IMPRESA" che consente di assicurarsi solamente per gli eventi catastrofali a termine di legge con uno sconto del 15% rispetto alle tariffe previste.
La copertura assicurativa dovrà essere personalizzata per ogni azienda socia di CNA, previa analisi dettagliata - a cura degli esperti di Unipoint - dei terreni, degli immobili, dei macchinari e delle attrezzature aziendali da inserire nella polizza.
Per scaricare il materiale informativo della polizza UNIPOL PROTEZIONE IMPRESA cliccare QUI.
Per consultare un vademecum informativo Unipol sull'obbligo assicurativo per i danni di eventi catastrofali cliccare QUI.
INFO E CONTATTI
UNIPOINT AGENZIA GENERALE - GENERALAGENTUR
Via G. Galilei, 4/A Galileistr. - 39100 Bolzano - Bozen
Tel. 0471 920 008 - Fax 0471 920 018
www.unipoint.bz.it
E-MAIL: w.trebo@unipoint.bz.it
PEC: 2451@pec.agenzie.unipolassicurazioni.it