
Digital Spritz: i professionisti di CNA Digitale sosterranno l’upgrade delle PMI
Oltre 30 imprenditori hanno partecipato al primo “Digital Spritz”, evento organizzato da CNA Digitale Alto Adige Südtirol, con il sostegno dell’Ente Bilaterale per l’Artigianato BKH-EBA.
L’incontro è stato impreziosito dall’intervento molto dettagliato del vicepresidente della Provincia e assessore all’Economia, Marco Galateo, il quale ha illustrato i recenti provvedimenti adottati o prossimi all’approvazione da parte della Giunta provinciale grazie alle proposte giunte proprio da CNA, che a sua volta ha fatto da ponte tra le esigenze delle micro, piccole e medie imprese e la politica. Dalla riattivazione del fondo di rotazione per finanziare gli investimenti alla rimodulazione di diversi criteri per gli incentivi, includendo ad esempio il noleggio di software rispetto all’acquisto, tendenza ormai molto diffusa nel mercato. E ancora misure a sostegno delle startup e delle re-startup, ovvero il subentro di giovani nelle aziende in cui il titolare è vicino alla pensione, un incentivo che dovrebbe favorire il ricambio generazionale.
Merito di CNA Digitale è il mantenimento dei contributi per la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, finito nel calderone della spending review del bilancio provinciale pur essendo una misura con un plafond molto contenuto a al contempo utilissima per un upgrade necessario alle piccole aziende di tutti i settori per destreggiarsi con competenza e professionalità nel mondo dei social, della comunicazione, dell’e-commerce e di tutte le opportunità aperte dal World Wide Web. Grazie all’intervento di CNA e all’impegno dell’assessore Galateo, la misura è stata confermata e rifinanziata, includendo anche l’impiego dei social media manager: a breve verranno riaperti i termini per la presentazione delle domande.
Cristiano Cantisani, presidente di CNA Alto Adige Südtirol, ha assicurato all’assessore Galateo il massimo supporto dell’associazione in qualità di cinghia di trasmissione tra le esigenze e le proposte delle imprese e l’amministrazione provinciale. Giacomo Maestri, presidente di CNA Digitale, ha spronato i colleghi imprenditori a interloquire sempre di più con le Istituzioni attraverso l’associazione. Uno dei prossimi obiettivi sarà la creazione di un profilo professionale provinciale che comprenda le professioni legate al mondo digitale. Presenti all’incontro anche Luca Busolini, presidente di CNA Giovani Imprenditori, e Patrizia Balzamà, presidente di CNA Impresa Donna, per agevolare il networking tra i professionisti del Digitale e le tante attività di tutti gli altri settori.
La serata si è conclusa con la relazione di Riccardo Valletti, artigiano digitale esperti di intelligenza artificiale, sul tema: “AI a misura di piccola impresa artigiana”.