
CNA sostiene il nuovo percorso professionale 4+2 dell'Istituto "Galilei": collegamento di filiera tra scuola e aziende
CNA Alto Adige esprime molto interesse per l’avvio del nuovo percorso di istruzione professionale dell’IISS “Galilei” di Bolzano, di cui è partner per diverse attività in ambito scuola-lavoro.
Partecipando alla presentazione del progetto “Filiera tecnologico-professionale 4+2” in collaborazione con ITS Academy di Udine, Michael Stefaner, referente del settore Installazione Impianti, e Felice Espro, vicedirettore, hanno sottolineato come lo sforzo congiunto dell’associazione nel promuovere i percorsi tecnico-professionali e dell’Istituto che ha intrapreso la via della sperimentazione abbia portato 29 nuovi iscritti al primo anno, dopo che per diversi anni le iscrizioni all’indirizzo professionale si erano ridotte al lumicino.
“Adesso – evidenzia Stefaner – la vera sfida è fare in modo che la filiera formativa coincida con la filiera economica, ovvero che i ragazzi possano maturare nel percorso scolastico di 4 anni le competenze di robotica e automazione in aggiunta alle competenze di base come elettrotecnica, elettronica, termotecnica e telecomunicazioni. Più la produzione delle grandi aziende diventerà innovativa e tecnologica, maggiori competenze serviranno anche alle piccole e medie imprese che si occuperanno delle manutenzioni e della componentistica nell’ambito della filiera produttiva territoriale. Lo stretto rapporto tra scuola e lavoro, unita alla specializzazione dei due anni aggiuntivi tramite ITS, sarà preziosa per formare non solo collaboratori preparati, ma anche giovani vocati all’imprenditorialità, capaci di rilevare le numerose imprese in cerca di successore”.
“In attesa di far partire il nuovo percorso – conclude Stefaner – accompagneremo gli oltre 50 studenti del Professionale Manutenzione Assistenza Tecnica attuale verso il mondo del lavoro”.