
CNA: “Digitalizzazione, passo avanti fondamentale per le microimprese”
CNA Alto Adige Südtirol accoglie con grande favore l’approvazione da parte della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo, dei nuovi criteri per la concessione di contributi a sostegno della digitalizzazione delle microimprese altoatesine.
"Si tratta di una misura che riconosciamo come strategica e necessaria, soprattutto in un contesto dove la trasformazione digitale rappresenta una leva fondamentale per la competitività, ma ancora sottoutilizzata da molte microimprese a causa di carenze di competenze interne, risorse limitate e mancanza di tempo", così il presidente dell'associazione Cristiano Cantisani che prosegue: “Accogliamo con soddisfazione questo importante intervento non solo per il contenuto innovativo della misura, ma anche perché ha recepito le nostre istanze nella definizione dei criteri, rappresentando al meglio le esigenze e le difficoltà concrete delle imprese che seguiamo ogni giorno sul territorio. La digitalizzazione, inoltre, è fondamentale anche per la semplificazione burocratica”.
Importante che i nuovi criteri approvati, validi per il triennio 2025–2027, abbiano esteso il sostegno anche alle imprese con meno di 10 addetti (rispetto al precedente limite di 5), ampliando così la platea dei beneficiari. Bene anche la decisione di includere nelle spese ammissibili quelle per i social media manager. "Particolarmente significativa, a nostro avviso - conclude il presidente - è anche la previsione di un fondo annuale strutturale di 3,5 milioni di euro a partire dal 2026, che dà stabilità e respiro a una misura che potrà incidere in modo concreto sul tessuto economico locale”.
CNA Alto Adige Südtirol è al fianco fin da subito per le imprese interessate, offrendo servizi di informazione, orientamento e supporto alla presentazione delle domande, affinché questa opportunità possa essere colta da quante più realtà possibile. Per informazioni chiamare lo 0471 546777.