Brevetti+, Disegni+, Marchi+: imminente l’apertura dei bandi, previsti 32 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato anche per l’anno 2025 il sostegno all’innovazione di micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei titoli di proprietà industriale.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale di programmazione delle risorse che assegna, analogamente alle precedenti edizioni, 32 milioni di euro ripartiti tra 20 milioni di euro per Brevetti+, 10 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+ (CLICCA QUI).
I bandi delle tre agevolazioni sono disponibili sul sito internet del MIMIT (CLICCA QUI).

Brevetti+, su cui si potranno presentare le domande dal 20 novembre, intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e la competitività attraverso la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica dei brevetti. La misura sarà gestita da Invitalia.

Il 4 dicembre aprirà lo sportello di Marchi+, che supporta, tramite un contributo in conto capitale per l’acquisto di servizi specialistici e per le tasse di registrazione, la tutela dei marchi all’estero favorendo la registrazione dei marchi europei presso l’EUIPO e dei marchi internazionali presso OMPI. Il soggetto gestore è Unioncamere.

Infine, Disegni+ prenderà avvio il 18 dicembre, con l’obiettivo di valorizzare i disegni e i modelli attraverso un contributo in conto capitale per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla messa in produzione e all’offerta sul mercato. Anche in questo caso la gestione è affidata a Unioncamere.