Bilancio provinciale, occorre ridurre le spese e aumentare gli investimenti
“La quota degli investimenti nel bilancio provinciale rimane bassa rispetto alla spesa corrente. Riproponiamo con forza la proposta illustrata in sede di revisione del bilancio provinciale già ad agosto del 2023, nella precedente legislatura: è necessario un obiettivo politico per ridurre nell’arco della legislatura le spese correnti e al contempo riallocare sugli investimenti circa 400 milioni di euro, pari al 5% del bilancio attuale, facendo salire gradualmente la quota degli stessi dal 19% al 24-25%. Si tratterebbe di investimenti finalizzati a obiettivi di sviluppo del territorio secondo una visione strategica concordata con gli stakeholders ai tavoli di concertazione esistenti”. Lo afferma Cristiano Cantisani, presidente regionale di CNA Alto Adige Südtirol.
Il bilancio di previsione approvato dalla Giunta della Provincia autonoma di Bolzano per il 2026 ammonta a 8,76 miliardi di euro, superando il valore dell'anno precedente pari a 8,13 miliardi di euro. La quota degli investimenti sul bilancio complessivo è pari al 19%, leggermente superiore rispetto all'anno precedente.
“Chiediamo più coraggio negli investimenti – aggiunge il presidente Cantisani - e un’attenzione alle piccole e medie imprese. Attraverso una revisione mirata delle spese e dei doppioni, si potrebbero trovare risorse sufficienti per agevolare le iniziative di tantissime attività imprenditoriali, che rendono solida l’economia del territorio con laboriosità, competenza, creatività e con un notevole apporto alle entrate fiscali dell’ente pubblico. Le risorse liberate potrebbero finanziare anche progetti propri dell’Amministrazione finalizzati alla realizzazione delle infrastrutture necessarie per la competitività del territorio, in particolare nelle aree di fondovalle”.
