Badge digitale di cantiere, evitare duplicazioni e burocrazia inutile
CNA Alto Adige Südtirol apprezza la revisione delle aliquote Inail contenuta nel Decreto Legge Sicurezza approvato in Consiglio dei Ministri: risponde alla necessità di restituire alle imprese gli avanzi di gestione dell’istituto. La Confederazione ritiene adeguato lo strumento individuato e cioè l’incremento della percentuale di riduzione del premio per andamento infortunistico favorevole (bonus).
“Per quanto riguarda l’introduzione del badge digitale di cantiere – evidenzia Cristiano Cantisani, presidente regionale di CNA Alto Adige Südtirol - condividiamo le finalità di uno strumento pensato per rafforzare tracciabilità e trasparenza nei cantieri. Tuttavia, la vera sfida sarà la definizione dei decreti attuativi e il confronto che si aprirà tra Ministero e parti sociali. Le scelte operative dovranno tener conto della realtà quotidiana delle imprese, in particolare quelle di piccole dimensioni e pertanto sarà fondamentale che ogni nuovo adempimento si integri con le procedure esistenti, evitando duplicazioni e burocrazia inutile”.
Giudizio positivo della CNA sullo stralcio del capitolo dedicato agli spazi confinati e sulla consultazione gratuita delle norme tecniche rilevanti per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Perplessità viene invece espressa sul tema appalti e subappalti per il quale esiste già una vasta regolamentazione nelle norme in vigore in materia di salute e sicurezza.
